Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'evento

Perugia, maxi raduno di ex studenti da tutto il mondo per i 100 anni dell'Università per Stranieri

Catia Turrioni

10 Maggio 2025, 20:37

UniStra

Maxi raduno all'Università per Stranieri

Anche un raduno di ex studenti da tutto il mondo per i 100 anni dell'Università per Stranieri di Perugia. L'evento, che si svilupperà con iniziative per tutto l’anno, si arricchisce di un calendario di appuntamenti culturali.

Si inizia lunedì 12 maggio alle ore 18, presso l’Aula Magna di Palazzo Gallenga, con un incontro speciale dedicato a Giorgio Amitrano, uno dei più autorevoli nipponisti italiani. Amitrano, noto traduttore di autori come Yukio Mishima, Miyazawa Kenji, Haruki Murakami e Banana Yoshimoto, presenterà il suo lavoro sulla traduzione di Il paese delle nevi di Kawabata Yasunari. Durante l’evento, sarà anche inaugurata la mostra Dialogo dell’artista giapponese Kuraishi Chigusa, nota per le sue opere astratte di forte ispirazione nipponica.

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17, la Biblioteca di San Matteo degli Armeni ospiterà l’incontro intitolato Onde che vanno lontano – Lo sguardo del mondo su Aldo Capitini. Un’occasione per approfondire la figura del pensatore e attivista umbro, con interventi di rappresentanti dell’Università per Stranieri di Perugia, della Fondazione Centro studi Aldo Capitini e altri esperti, tra cui Gabriele De Veris e Maurizio Pagano.

Infine, sabato 17 maggio alle ore 21, la Cattedrale di San Lorenzo si trasformerà in un palcoscenico musicale di altissimo livello con un concerto dedicato al centenario dell’ateneo. Il Coro sinfonico e l’Orchestra dell’Accademia Amadeus di Milano eseguiranno la Missa Trinitatis di Mozart, in un evento realizzato in collaborazione con Agimus, che rappresenta uno dei momenti più significativi delle celebrazioni.

Il rettore Valerio De Cesaris ha sottolineato come le celebrazioni continueranno per tutto l’anno, con numerosi eventi che testimoniano la vitalità e il prestigio internazionale dell’Università per Stranieri. Tra gli appuntamenti estivi, dal 2 al 4 luglio, è prevista anche la reunion degli ex studenti provenienti da tutto il mondo, un’occasione speciale per rafforzare i legami con chi ha studiato all’ateneo e oggi rappresenta un importante ambasciatore dell’Umbria e dell’Italia nel mondo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie