Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

PERUGIA

Spunta la maxi palestra dietro al Capitini: cantiere finito a settembre, lavori anche per le fermate dei bus

Il rinnovato polo scolastico di Centova prende forma: oltre all'impianto sportivo si attende un nuovo blocco funzionale con 15 aule, laboratori e servizi, per complessivi 7.400 mc. e un altro edificio di circa 2240 metri quadrati

Alessandro Antonini

12 Giugno 2025, 15:43

Spunta la maxi palestra dietro al Capitini: cantiere finito a settembre, lavori anche per le fermate dei bus

La nuova maxi palestra dietro al Capitini di Centova

Avanzano i cantieri della nuova maxi palestra del rinnovato polo scolastico di Centova, a Perugia. La struttura è già visibile dietro al Capitini. Al via i lavori anche per le fermate dei bus. 

"Il termine del cantiere - informa la Provincia di Perugia è previsto per fine settembre e di conseguenza il nuovo edificio sportivo potrà essere messo a disposizione della popolazione studentesca già dal prossimo anno scolastico, 2025/2026".

A darne notizia, il servizio progettazione edilizia dell'ente di Piazza Italia, ufficio diretto dall’ingegner Marco Peppicelli. I tecnici dell’ufficio in questione hanno progettato l’opera e stanno svolgendo la direzione lavori per un importo di quasi 3 milioni di euro finanziati sia con fondi Pnrr che propri della Provincia.

L’accesso al finanziamento era stato possibile grazie al bando palestre e le domande compilate da parte dell'amministrazione provinciale hanno tenuto conto delle carenze di spazi sportivi negli istituti di istruzione superiore dei vari territori, tra cui la città di Perugia.

Per il momento la nuova palestra sarà destinata alle classi del Liceo Alessi che verranno collocate all’interno dei nuovi blocchi adiacenti, essendo l’istituto con maggiore carenza di spazi rispetto al numero di iscrizioni.

Il nuovo edificio avrà superficie lorda complessiva di circa 1.182 mq per un volume di 7.640 mc e sarà realizzato da due blocchi: il blocco palestra, di circa 760 mq con copertura in legno lamellare e il blocco spogliatoi/servizi, comprensivo di magazzino per attrezzi, locale tecnico ed infermeria, di 288 mq. Lo spazio per l’attività sportiva è costituito da un campo regolamentare da pallacanestro e un campo centrale da pallavolo. L'area si candida a diventare la più grande, con vocazione scolastica, del capoluogo.

Sì perché la palestra rientra nel più ampio progetto del polo scolastico in fase di realizzazione - per una spesa complessiva di oltre 11 milioni di euro - che comprende un blocco funzionale con 15 aule, laboratori e servizi, per complessivi 7.400 mc. e un altro edificio di circa 2240 metri quadrati, in grado di accogliere 14 aule, sala ricreativa, sala professori, ufficio amministrativo e servizi, per una volumetria complessiva di 7.890 mc.

In concomitanza con la chiusura dell’anno scolastico in questi giorni hanno preso il via i lavori per realizzare le fermate dei bus a servizio degli studenti. Ciò va ad aggiungersi alle ulteriori opere di urbanizzazione e completamento delle sistemazioni esterne dell’intero complesso, comprendenti un’area sportiva all’aperto, campetto polivalente, ampie zone pavimentate e percorsi integrati da aree verdi, il tutto finanziato con fondi propri della Provincia di Perugia.

“Siamo di fronte ad un progetto di ampio respiro – dichiara il presidente della Provincia Massimiliano Presciutti – che testimonia la volontà del nostro Ente di dare risposte incisive e efficienti rispetto alle esigenze del capoluogo. Un plauso alla struttura e a tutte le figure tecniche che vi hanno lavorato e che continueranno a seguire questo articolato progetto conducendo a termine le opere previste. Per la Provincia di Perugia gestione, adeguamento degli spazi e benessere della popolazione studentesca sono in cima alle priorità amministrative”.

```

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie