Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Umbria

Addio a Mimmi Mazzetti, il telecronista del Perugia dell'imbattibilità. E' morto all'età di 81 anni

Figlio dello storico sor Guido che allenò il Grifo per 14 stagioni, aveva collaborato anche con il Corriere dell'Umbria

Nicola Uras

19 Maggio 2025, 09:46

Addio a Mimmi Mazzetti, il telecronista del Perugia dell'imbattibilità. E' morto all'età di 81 anni

Guglielmo Mazzetti in uno studio televisivo

Addio  Guglielmo Mazzetti. Il popolare Mimmi, telecronista del Perugia dell'imbattibilità del 1978-1979, malato da alcuni mesi, è morto all'età di 81 anni. 

Pioniere delle prime radio e tv private umbre, giornalista pubblicista iscritto all'ordine dal 1977, ha iniziato con Radio Umbria Cicom, Radio Astra e Radio Aut. Quindi la collaborazione per Tele Aia per cui dal 1976 ha seguito le vicende del Grifo legando la sua voce all'epopea del Perugia dei Miracoli. Ha collaborato con il Corriere dell'Umbria ma anche con L'Unità e Paese Sera. Con la sua trasmissione Ed è gol - longevissima, oltre quaranta edizioni sulle frequenze di Tele Aia, Tele Perugia, Rte, Tef e Umbria Tv - è entrato in tutte le case degli umbri e in particolare dei perugini.

Figlio di Guido Mazzetti, storico allenatore del Grifo per 14 stagioni tra cui la promozione in B del 1967 e primatista di panchine in biancorosso e in Serie B (626), proprio sul padre, sor Guido, aveva scritto negli anni scorsi per Tozzuolo Editore un'apprezzata biografia (Il sor Guido Mazzetti - La sua vita e il suo calcio). Alla fine del 2023 aveva perso il fratello Luciano, stimato professore universitario.
Conosciutissimo sui campi di calcio dell'Umbria anche per aver allenato nei dilettanti - dalla Seconda categoria all'Eccellenza - numerose realtà del territorio, compresa la squadra dei giornalisti sportivi (l'Ussi), lascia Francesca con cui era sposato dal 1976.
La camera ardente è stata all'allestita nella casa funeraria Ifa Passeri (via Donizetti 115, San Sisto) da oggi lunedì 19 maggio (dalle 16) a domani (ore 8-19) e da cui mercoledì 21 maggio partirà il corteo funebre alle 10, quindi alle 10.30 il funerale nella chiesa Santa Maria di Colle (via Leonardo Da Vinci).

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie