Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

VOLLEY

La Sir Perugia torna a sorridere: Piacenza ko in 4 set. Ora il match point per un posto in Champions

Dopo un primo parziale infinito (37-35) i Block Devils si impongono sui biancorossi. Sabato 3 maggio a Piacenza per Gara 2

Redazione Web

29 Aprile 2025, 22:59

La Sir Perugia torna a sorridere: Piacenza ko in 3 set. Ora il match point per un posto in Champions

Dopo l'amarezza per la sconfitta nella semifinale scudetto contro la Lube, la Sir ritrova il sorriso vincendo la prima gara valevole per il terzo posto contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Alla banda di coach Lorenzetti servono quattro set per esultare contro i biancorossi. Ora testa a Gara 2, in programma sabato 3 maggio a Piacenza. Per i Block Devils sarà subito un match point, visto che questa serie si chiude al meglio di 3. Chi vince staccherà direttamente il pass per un posto nella Champions League 2025-2026.

PRIMO SET

L’avvio non è dei migliori: errore di Plotnytskyi in battuta e di Ben Tara in attacco (0-2). Il tunisino tuttavia si rifà poco più tardi con un bel muro su Bovolenta (2-2). Il primo punto di Plotnytskyi è quello del 4 pari con una pipe. Il match si mantiene sul filo dell’equilibrio con le difese non così arcigne nella prima parte; il 7-7 arriva su una incertezza degli emiliani su un attacco ancora di Plotnytskyi. Ed è proprio l’ucraino a firmare il break con un ace sulla linea (9-7). Piacenza però reagisce e torna addirittura avanti con un ace di Brizard (10-11).

Ben Tara si dimostra ispirato e tiene in equilibrio il set (13-13). Muro di Solè, che replica a stretto giro per il 15-13. Giannelli con un servizio poderoso consolida il vantaggio, Plotnytskyi poi è una sentenza (18-14). Travica chiama il suo secondo time-out ma l’inerzia non cambia, tanto che Solè stampa un altro muro (19-14). L’argentino è incontenibile, primo tempo da urlo per il 22-14. Ma Mandiraci, Brizard e Maar (soprattutto quest’ultimo) rimettono a galla la Gas Sales Bluenergy che rimonta fino al 22-20, costringendo Lorenzetti a chiamare time-out. Simon e Mandiraci tuttavia completano l’opera e portano il parziale sul 23 pari. Si va così ai vantaggi, prolungati tra ace di Romanò, muri di Solè (sempre lui) e Tocchi di seeconda di Brizard, alla fine prevale Perugia 37-35 con un ace di Semeniuk.

SECONDO SET

Si riparte con un muro di Simon (0-1). Il cubano è “on fire” ma dall’altra parte Plotnytskyi replica in attacco e al servizio (5-2). La partita non è certo entusiasmante e le belle giocate lasciano spazio a molti errori, tra questi quello di Romanò in battuta porta la Sir sul 9-5. Ben Tara butta giù un altro punto (11-6), poi ancora diverse imprecisioni dai 9 metri, tra cui pure una del “Plot” (13-9).

E’ sempre Ben Tara il più ispirato dei Block Devils (15-10 e 17-11), con Travica che si rifugia nel time-out. Cambia poco, visto che pure Giannelli firma un attacco vincente (18-11). Si vede pure Loser (20-13), stavolta la Sir non commette l’errore della prima frazione, tiene il vantaggio senza particolari affanni e si porta a casa il 2-0 con un errore (l’ennesimo) di Piacenza al servizio con Bandiraci (25-18).

TERZO SET

Equilibrio in avvio di terzo parziale, con Simon che prova a fare la voce grossa, anche a muro (2-4). Ben Tara e Semeniuk chiudono subito il “buco”: 4-4. In questo frangente Romanò sembra più vivace rispetto ai set precedenti e trascina Piacenza (6-8), stesso discorso per Loser che mura Brizard (7-8). E’ invece costante Ben Tara che tiene in scia i Block Devils (9-10), così come Solè, sempre puntuale nei primi tempi (11-12).

Mandiraci però spezza l’equilibrio regnante del terzo parziale e porta Piacenza sul 14-17, un break che costringe Lorenzetti a chiamare time-out. Plotnytskyi fa e disfa, prima accorcia le distanze (17-18), poi si fa murare da Simon, quindi l’ace di Mandiraci fa gioire Piacenza (17-20). Ancora il cubano sotto rete, la Gas Sales allunga (17-22), la firma dell’1-2 è di Mandiraci (19-25).

QUARTO SET

La Sir vuole chiudere i conti senza rischiare il tie-break e parte forte con Semeniuk e Plotnytskyi (3-1). Maar sbaglia due attacchi consecutivi e c’è il primo tentativo di fuga Sir (7-3). Sbaglia pure Simon (8-3), poi Semeniuk gioca d’astuzia e firma il 10-4. La distanza si mantiene praticamente invariata per tutto l’arco della quarta frazione, la Sir prevale 3-1 (parziale di 25-18) e la qualificazione alla prossima Champions League è più vicina.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie