Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

VOLLEY

La tempesta della Lube si abbatte a Perugia: la Sir finisce ko in 4 set e dice addio al sogno scudetto

Civitanova vince in rimonta una partita dominata a lunghi tratti. Ora i Block Devils puntano tutto sulla Champions League

Luca Bernardini

24 Aprile 2025, 23:04

La tempesta della Lube si abbatte a Perugia: la Sir finisce ko in 4 set e dice addio al sogno scudetto

La Lube vince gara 5 contro la Sir e si aggiudica il posto per le finali scudetto. Ad attendere i cucinieri c'è l'Itas Trentino. Per i Block Devils sfuma così l'accesso all'ultimo atto di SuperLega. Poco prima dell'inizio del match, minuto di raccoglimento di tutto il PalaBarton Energy per ricordare Papa Francesco. L'unico vero momento di silenzio nella serata playoff. I giovani cucinieri vincono con coraggio una partita iniziata in salita, con la Sir che era riuscita a portare a casa il primo set ma che poi è caduta sotto i colpi di Bottolo e soci. Adesso per Perugia rimane l'obiettivo Champions League, con le final four di Lodz in programma dal 16 al 18 maggio.

PRIMO SET

La partita inizia con le marce basse, sia dalla parte di Perugia che da quella di Civitanova. Pochi scambi e tanti errori in battuta mantengono il risultato in equilibrio. Il cambio di passo nella fase calda del parziale. La Lube è sul 19-22, ma Ben Tara salva tutto e porta la gara sul 24-23. Da qui un errore del tunisino al servizio concede il punto del pareggio ai marchigiani. Si va ai vantaggi. Le due squadre si danno battaglia colpo dopo colpo, ma alla fine a spuntarla è la Sir con Loser. Primo set che si chiude 29-27.

SECONDO SET

Torna meglio in campo la Lube. I ragazzi di Medei sono più concentrati e si portano in poco tempo sul 7-10. I bianconeri pagano un po' troppa tensione e una ricezione non ottimale. I colpi di Ishikawa iniziano però a farsi sentire, con la Sir che cerca di riacciuffare il risultato. La situazione però non si sblocca per il team di Lorenzetti, che rimane sempre a una distanza di due punti dagli avversari. I colpi di Nikolov e Bottolo però non lasciano scampo alla Sir, che si trova sotto 19-13. Gli errori di Ben Tara e Semeniuk aumentano il divario e il secondo parziale si avvicina sempre di più dalle parti di Civitanova. Plotnytskyi prova a tenere a galla Perugia, ma la distanza è troppa. Il set è della Lube: 25-19.

TERZO SET

Il terzo set inizia sulla falsariga del precedente, con la Lube che va avanti e la Sir costretta a rincorrere. Siamo sul 5-7 per i marchigiani. Le diagonali di Ben Tara però vogliono raccontare una storia diversa e la Sir continua a tenere il passo. Sul 7-10, l'errore in alzata di Colaci regala un cioccolatino a Lagumdzija che ringrazia. Lube a +4. Gli ace del bosniaco e di uno straripante Nikolov lanciano in orbita Civitanova che allunga ulteriormente e va sul 9-16. Sul 14-20 ci pensa ancora una volta Ben Tara a dare speranza alla Sir: dalla linea dei 9 metri l'ace vale il -5. Ma l'entusiasmo conta poco, con Gargiulo che riporta la palla dalle parti della Lube e Lagumdzija che sentenzia il 16-22. Perugia è in balìa della tempesta marchigiana: la Lube conquista anche il terzo set con relativa facilità (17-25).

QUARTO SET

Perugia non vuole arrendersi e in un baleno si porta sul 5-2, con Giannelli, Ishikawa e Colaci che sembrano aver ritrovato il loro solito feeling. Il time out di Medei prova a spezzare il ritmo della Sir. I Block Devils continuano però a macinare gioco e per un tratto di set mantengono il +2. Alla Lube serve un super Bottolo che al servizio infila l'ace del 9-10. Il successivo muro dei cucinieri porta il risultato in parità. Lorenzetti chiama il time out e fa rifiatare i suoi. Ma Bottolo non intende fermarsi e firma il suo ace numero 5 del match. La Lube mette la freccia e compie il sorpasso sulla Sir. Ben Tara non molla e con una diagonale, specialità della casa, firma l'11-11. La partita si fa sempre più incandescente, con la Sir che cerca l'allungo ma non riesce a consolidare. Siamo sul 17-16. Bottolo mura Herrera e riporta il punteggio in parità, poi Solè firma il nuovo vantaggio. Dopo il punto un battibecco tra l'argentino e Gargiulo viene punito con un cartellino giallo per entrambi i giocatori. Nella fase bollente del set Civitanova osa leggermente di più e si porta sul 22-20. Un risultato che poi va in un attimo sul 24-22. L'errore di Ben Tara in battuta consegna alla Lube la partita, con il quarto set che finisce 25-22.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie