Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Perugia

Palestra con 40 anni di storia a rischio chiusura: seicento atleti tra judo, pattinaggio e ginnastica cercano casa

La struttura di Ponte San Giovanni potrebbe essere smantellata a breve. Le società sportive chiedono trasparenza all'amministrazione comunale

Alessandro Antonini

05 Maggio 2025, 16:22

Palestra con 40 anni di storia a rischio chiusura: seicento atleti tra judo, pattinaggio e ginnastica cercano casa

La palestra Molinaccio di Ponte San Giovanni

Seicento atleti, altrettante famiglie, tre associazioni sportive senza garanzie sulla prosecuzione delle loro attività. Attività storiche di quattro decadi. Punti di riferimento per un’intera comunità.

La notizia: la palestra Molinaccio, in via Benucci a Ponte San Giovanni, potrebbe essere smantellata. Dopo il cambio di proprietà il Comune, che pagava l’affitto da 40 anni, non ha esercitato il diritto di prelazione. I nuovi titolari, stando a quanto emerso, porterebbero avanti un progetto di ampliamento di un’attività commerciale già presente nell’area.

La scadenza del contratto delle società sportive - judo, ginnastica e pattinaggio - è a settembre 2027, c’è tempo per un’interlocuzione: il confronto con il Comune già c’è stato, ma non sono arrivate notizie certe, stando a quanto emerge in un articolo pubblicato da un periodico locale a firma del maestro del Sakura judo (una delle tre società interessate) ed ex caposervizio del Corriere dell’Umbria, Roberto Sabatini. Una prospettiva c’è, la nuova palestra di Balanzano in fase di costruzione con i soldi del Pnrr. È a 300 metri dal Molinaccio. Dopo le polemiche sul consumo dell’area verde, che comunque è stata ampliata a ridosso della struttura, nel passaggio dalla vecchia alla nuova amministrazione si sono accavallate promesse non scritte e assicurazioni varie. Non c’è solo lo sport, si parla anche di strutture extra sportive a favore della pro loco. Troppo poco lo spazio per tutti. Ci sarebbero poi “mire” anche da parte di associazioni perugine ma non delle aree limitrofe. Proprio in questa fase è in discussione il nuovo regolamento per l’assegnazione delle strutture sportive alle associazioni. E non è escluso che qualche big approfitti di Balanzano con un blitz. Ci sono dei bandi a cui partecipare, ma vanno chiariti i criteri. Pare che la società di pattinaggio (al Molinaccio c’è anche un’ampia pista esterna) stia trattando per un’area a ridosso della piscina comunale ponteggiana dove c’è proprio uno spazio in disuso che può essere riconvertito in pista. Ma anche qui nessuna certezza.

“In un momento come quello attuale - scrive Sakura Perugia in un post su Facebook - in cui lo sport riveste un ruolo che definire importante è riduttivo, dove inclusione e coesione sociale devono essere alla base della vita di ogni giorno, le nostre associazioni si trovano invece a fare i conti con l’incertezza e il rischio di dover interrompere un’attività che da anni coinvolge centinaia di persone. Insieme alle altre società della struttura, in particolare alla Ginnastica Ponte San Giovanni, chiediamo all’amministrazione trasparenza, ascolto e un dialogo concreto affinché il percorso costruito con fatica e dedizione non venga disperso. Non cerchiamo privilegi, ma pari opportunità rispetto alle altre realtà del territorio. Perché lo sport, quello vero, ha bisogno di spazi, ma soprattutto di rispetto”.


Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie