Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

PERUGIA

Pasqua, con la benedizione delle palme inizia la Settimana Santa: tutti gli appuntamenti

Calendario intenso per la Diocesi di Perugia-Città della Pieve

Nicola Uras

12 Aprile 2025, 21:17

Pasqua, con la benedizione delle palme inizia la Settimana Santa: tutti gli appuntamenti

L'arcivescovo Ivan Maffeis

Con la benedizione e la processione delle palme nel ricordo dell’ingresso di Gesù in Gerusalemme, oggi, anche la comunità cristiana di Perugia-Città della Pieve si appresta a vivere con particolare raccoglimento e preghiera la Settimana Santa: Passione, Morte e Risurrezione del Signore.

Compravendita di reliquie, parla il Vescovo Sorrentino: "Basta traffici con la fede". L'intervista

Monsignor Domenico Sorrentino spiega il valore delle reliquie e come si possono ottenere: "C'è un apposito registro"




La Settimana Santa si apre domenica 13 aprile: ecco le celebrazioni presiedute dall’arcivescovo Ivan Maffeis.
A Perugia, in piazza IV Novembre, alle 10.45, si terrà il rito della benedizione dei ramoscelli d’ulivo e la processione alla cattedrale di San Lorenzo, dove l’arcivescovo presiede la celebrazione eucaristica della Passione del Signore. Alle 18, presso il Monastero di Sant’Agnese, presiede “Le sette parole di Gesù in croce. Meditazione e preghiera in canto”, proposte dalle Clarisse su testi del poeta Pietro Metastasio.


Poi il Triduo pasquale: giovedì, venerdì e sabato santi, 17, 18 e 19 aprile. In cattedrale, al mattino, alle 9, si terrà l’Ufficio delle Letture e delle Lodi. Giovedì Santo, 17 aprile l’arcivescovo celebrerà la messa con il rito della lavanda dei piedi, alle 10, ai detenuti della casa circondariale a Capanne; alle 16, alle ospiti della residenza “Villa Nazarena” a Pozzuolo Umbro di Castiglione del Lago; alle 21, a un gruppo di fedeli nella concattedrale di Città della Pieve.
A Perugia, nella cattedrale di San Lorenzo, la celebrazione della Coena Domini, si terrà alle 18, presieduta dal parroco don Marco Briziarelli, che compirà il rito della lavanda dei piedi ai ragazzi del catechismo. A seguire l’adorazione eucaristica all’altare della reposizione animata dai seminaristi fino alle ore 22. Venerdì Santo, 18 aprile: l’arcivescovo Maffeis presiederà, in cattedrale, alle 18, la celebrazione della Passione del Signore e alle 21, guiderà la via Crucis in piazza IV Novembre, animata dai Cavalieri del Santo Sepolcro in Gerusalemme e da Comunione e Liberazione.
Sabato Santo, 19 aprile: alle 10 l’arcivescovo presiede la preghiera nella Residenza per anziani “Fontenuovo”; alle 22, in Cattedrale, presiederà la Veglia pasquale nella Notte Santa con la benedizione del fuoco, l’accensione del cero pasquale e la benedizione dell’acqua battesimale. Durante la liturgia riceveranno l’iniziazione cristiana quattro giovani.
Domenica di Pasqua, 20 aprile: l’arcivescovo Maffeis presiederà alle 11, nella cattedrale di San Lorenzo, la santa messa della Risurrezione del Signore, giorno per i cristiani della nuova creazione: “in Cristo fiorisce la vera vita e la speranza”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie