Cinema
Angeletti insieme a Prats alla prima del Festival di San Sebastian
L’Umbria entra a gamba tesa nella corsa ai Bafta Film Awards 2025, gli Oscar del cinema britannico. Protagonista è Adiós, che è stato selezionato nella categoria British short animation. La pellicola, diretta e co-scritta da José Prats , è prodotta e co-scritta dal perugino Bernardo Angeletti e co-scritta da Natalia Kyriacou. Il film presenta un momento intimo nel tempo tra un padre e un figlio che discutono del piano del figlio di trasferirsi all’estero, lontano dalla Spagna rurale, e affronta delicatamente i temi della solitudine attraverso una delicata animazione stop-motion. Adiós è già stato proiettato in numerosi festival cinematografici internazionali, tra cui San Sebastien. “Siamo più che felici di questa candidatura ai Bafta Awards - hanno detto Prats e Angeletti - La storia di questo film nasce da un luogo molto personale e grazie al lavoro d’amore di ogni singola persona del team siamo stati in grado di condividerla con molte persone. Ciò non sarebbe stato possibile senza l’incoraggiamento dei nostri incredibili tutor, il supporto dei nostri compagni studenti e l’ambiente fruttuoso della National film and television school. Realizzare questo film è stato un sogno che si è avverato e questo riconoscimento sicuramente ci farà continuare a sognare”.
Raggiunto telefonicamente dal Corriere dell’Umbria, Angeletti ha parlato di “un bellissimo traguardo, perché a questo cortometraggio di 8 minuti abbiamo lavorato per un anno e mezzo, andando direttamente in Spagna con il team per conoscere la terra dove avremmo ambientato il film. Adiós è ambientato in Spagna e parla della difficoltà a comunicare incontrata da un padre 70enne e un figlio sulla 30ina che sta per andare via in cerca di fortuna, ma mentre vanno a caccia per l’ultima volta succede qualcosa al loro cane. Una situazione che li avvicina e fa capire al padre che nonostante tutte le distanze, il figlio ci sarà sempre per lui. E’ un po’ la storia di chi ha lavorato al film, siamo tutti venuti in Inghilterra per realizzare i nostri sogni”.
La cerimonia di premiazione si terrà il 16 febbraio a Londra, e con Adiós in concorso per il Miglior corto di animazione ci saranno Mog’s Chrtistmas e Wander to Wonder, quest’ultimo in corsa anche agli Oscar insieme a Beautiful Men, In the shadow of the cypress, Magic Candies e Yuck!.
Ma come nasce questa passione per il cinema per Angeletti? “Ce l’ho da quando sono nato, ho sempre ripreso tutto quello che facevo e vedevo anche grazie all’influenza di mio padre che lavorava nel giornalismo. I miei genitori mi hanno sempre aiutato a coltivare questa passione, e il cinema per me è stato un modo per evadere ed esplorare mondi che altrimenti sarebbe stato difficile incontrare”. Dopo aver studiato all’European Film College in Danimarca, Angeletti ha lavorato come videomaker in Italia fino al 2020. “Il Covid ha stravolto tutto, avevo bisogno di cambiare area ed espandere le mie conoscenze. Così ho studiato alla National Film and Television School in Inghilterra, a Londra, per cercare di impostare una carriera e continuare a sognare. Quali progetti ci sono nel mio futuro? Sicuramente un film in India che gireremo a marzo e un altro che sarà fatto in Italia, a maggio”, ha concluso. Tutta l’Umbria, adesso, farà il tifo per lui.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy