Perugia
L'affollatissima edizione 2024
Nei social l’annuncio di Eurochocolate 2025 si rinnova ma a mancare ancora è la sede della città. A pochi mesi dalla comunicazione ufficiale delle date e del claim (La Festa tra le Nuvole) della prossima edizione ancora regna l’incertezza sul luogo, o addirittura sulla città, che ospiterà il festival internazionale del cioccolato 2025. L’anno, secondo i rumors che circolano in questi giorni a Perugia, si è aperto con una ripresa dei confronti fra la sindaca Vittoria Ferdinandi, gli assessori di riferimento, e il presidente di Eurochocolate, Eugenio Guarducci, con il suo staff per decidere “l’armonizzazione di Eurochocolate con la città”. La sindaca, del resto, ha ribadito anche nella conferenza stampa di fine anno che “Eurochocolate è un grande opportunità per Perugia ma va armonizzata con il contesto e integrata con gli operatori stabili”.
Cosa s’intende esattamente? Sembra che nell’incontro di inizio anno in realtà sia emersa l’ipotesi di location alternative al centro storico: dalla Città della Domenica ad aree del semi centro fino a quartieri da rivitalizzare, tra questi anche piazza del Bacio (Fontivegge). La trattativa è delicata, i piani alternativi prospettati, si sa, non sono mai andati a genio al patron Guarducci che li ha esclusi anche in passato per ragioni di mancanza di spazi sufficienti a garantire una logistica sostenibile con i flussi della manifestazione e la sicurezza. In proposito viene in mente l’edizione pasquale ai Giardini del Frontone sospesa nel 2024. “Non ci sono margini per renderla sostenibile”, disse allora Guarducci. Insomma, Eurochocolate dove la metto? Il management potrebbe non escludere anche l’ipotesi di trasferirsi da Perugia. E una possibile alternativa potrebbe essere rappresentata dalla città di Arezzo che quest’anno ha ospitato un grande stand targato proprio Eurochocolate di 200 metri quadrati nella piazza principale durante il periodo natalizio. Un allestimento che, sentendo i primi bilanci, non ha creato dissapori.
Certo, il trasferimento suona incongruente soprattutto in vista del progetto Casa del Cioccolato che dovrebbe inaugurare all’ex Mercato Coperto entro quest’anno. Come detto, le interlocuzioni fra Guarducci e la sindaca sono aperte e il secondo round è previsto a breve. Intanto venerdì 10 gennaio si terrà il tavolo d’ascolto sul centro storico, organizzato dall’amministrazione comunale, chissà se è prevista la presenza di Eurochocolate?
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy