Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Perugia

Natale in centro storico: pista di pattinaggio gremita, ma ancora pochi usano gli sconti per i parcheggi

Parla il presidente del Consorzio Perugia in centro

Sabrina Busiri Vici

16 Dicembre 2024, 11:54

Perugia, la magia del Natale invade il centro storico con l'accensione dell'albero e delle luci: il video

Le luminarie su corso Vannucci

A Perugia, a poco più di una settimana dall’inaugurazione delle attrazioni di Natale in centro storico, Paolo Mariotti, presidente del Consorzio Perugia in centro, fa un primo bilancio sulle presenze e gli apprezzamenti riscontrati. “La pista di pattinaggio su ghiaccio si conferma un’attrazione, registriamo dai 300 ai 400 ragazzi al giorno. Un movimento che fa bene alla città e che ben rispecchia quanto ci eravamo prefissi”.


Molto meno soddisfatto il presidente del consorzio dei commercianti si dimostra per l’andamento delle agevolazioni per la sosta nei parcheggi del centro storico. “E’ un’iniziativa valida ma che alle persone finora non è arrivata nel modo giusto: sono in pochi a chiederla e ad aver compreso come funziona. Noi i coupon li teniamo ma, appunto, pochi acquirenti li chiedono e c’è anche da far sapere, agli stessi esercenti che ancora non si sono organizzati, che possono farlo anche attraverso Confcommercio”.


In proposito si ricorda che dalla collaborazione di Saba, società che gestisce i parcheggi, e amministrazione comunale è scaturito un pacchetto di agevolazioni per la sosta a iniziare da questo periodo: dai prezzi lunga sosta nell’autoasilo in piazzale Europa ai diversi coupon (lunch, dinner, shopping time e hotel) che prevedono prezzi ridotti in tre fasce orarie. Basta chiederli al punto vendita e presentarsi al parcheggio utilizzando il Qr code presente nel coupon. La tariffa standard verrà così ridotta.
La novità non riguarderà solo il Natale ma proseguirà, in via sperimentale fino al 30 giugno, con l’obiettivo di farla diventare modalità stabile.


A popolare il centro storico in queste giornate pre natalizie, da quanto fa sapere Mariotti, sono soprattutto famiglie nel fine settimana e i bambini sono i protagonisti: “dal museo del giocattolo ai laboratori del Post nella sala Alessi, c’è molta attenzione”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie