Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Perugia

Le 15 tappe del Presepe d'autore firmato Francesco Quintaliani

Il Natale nel quartiere di Santa Lucia

Sabrina Busiri Vici

13 Dicembre 2024, 15:23

Presepe d'autore

La Natività

A Perugia, nel quartiere di Santa Lucia, il Natale  si presenta con la seconda edizione del Presepe d’autore allestito con le sagome realizzate dal maestro Francesco Quintaliani. L’allestimento si snoda lungo quindici tappe nel quartiere, offrendo una Natività itinerante che si trasforma in una vera e propria caccia al tesoro. Il maestro Francesco Quintaliani, in collaborazione con gli artigiani Lucio Mariucci e Sauro Degli Esposti, ha creato 40 sagome a grandezza naturale, di cui 25 realizzate per questa edizione.

Le figure, che raffigurano pastori, Re Magi, artigiani e personaggi innovativi come la filatrice e la sarta, sono rappresentate in una chiave contemporanea e sono illuminate da faretti ecosostenibili a led. Le sagome, inoltre, sono state realizzate con materiali riutilizzabili, rispettando l’impegno del quartiere verso l’ecologia. Ogni elemento del presepe riflette l’abilità artistica di Quintaliani e la dedizione degli artigiani coinvolti, offrendo ai visitatori un’esperienza unica che coniuga arte, tradizione e modernità.


L’iniziativa, promossa dall’Aps proloco di Santa Lucia e sostenuta dalla Fondazione Perugia e altre istituzioni locali, include anche altre attrazioni che arricchiscono il quartiere: un presepe artigianale presso il salone Annalisa; un altro presepe presepe realizzato dai bambini al parco di Santa Lucia; una mostra di lavori artistici dei bambini della scuola primaria; addobbi nelle vetrine dei negozi del quartiere e La moda dell’anno zero ovvero quadri del presepe a grandezza naturale costruiti artigianalmente al parco di Santa Lucia utilizzando i manichini donati dall’azienda Luisa Spagnoli.
Ogni installazione offre un’opportunità per esplorare le tradizioni natalizie attraverso il talento dei giovani artisti e la creatività dei residenti. Il progetto riflette l’impegno del quartiere nel creare un Natale inclusivo e sostenibile, dove la comunità può ritrovarsi e celebrare insieme le festività.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie