Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Corciano: il borgo del Natale e del Cantico delle Creature

Un messaggio di pace , riconciliazione e cura per la Terra e tutte le sue creature

Giacomo Nestri

27 Novembre 2024, 06:51

Natale Corciano

Natale a Corciano

A Corciano, uno dei borghi più affascinanti dell’Umbria, il Natale assume una dimensione unica grazie alla manifestazione "Natale a Corciano". Ogni anno, questo evento intreccia tradizione e spiritualità con iniziative culturali e artistiche. Per l’edizione 2024, il tema scelto è un omaggio all’ottocentesimo anniversario del "Cantico delle Creature" di San Francesco, un’opera che, a distanza di otto secoli, rimane incredibilmente attuale.

Un messaggio di pace , riconciliazione e cura per la Terra e tutte le sue creature

Il "Cantico delle Creature", scritto da San Francesco tra il 1224 e il 1225, è un inno alla vita, alla natura e alla fratellanza universale. Questa celebrazione vuole ricordare l’importanza del messaggio francescano, oggi più che mai rilevante: dalla pace e riconciliazione tra i popoli, alla necessità di custodire il nostro pianeta.

Le celebrazioni a Corciano invitano i visitatori a riflettere su questi temi attraverso una serie di eventi che coniugano spiritualità e sensibilità contemporanea, offrendo un messaggio di speranza e fiducia in un mondo afflitto da divisioni e crisi ambientali.

Presepe Corciano

Il Presepe Monumentale: tradizione e suggestione

Un punto focale dell’evento è il suggestivo Presepe Monumentale, che da oltre 40 anni anima i vicoli del borgo medievale. Con personaggi a grandezza naturale, mani e volti in terracotta e abiti medievali, le scene del presepe immergono i visitatori in un’atmosfera senza tempo.

Per l’edizione 2024, il presepe si ispira ai versi del "Cantico delle Creature", celebrando Madre Terra e le sue meraviglie. Attraverso il percorso, che diventa un’esperienza sia fisica che spirituale, i visitatori sono invitati a riscoprire l’amore per la natura e il rispetto per i doni della creazione.

Arte, cultura e musica per tutti

La manifestazione non si ferma al presepe: il programma include mostre, spettacoli ed eventi per tutte le età. Tra le esposizioni spiccano:

  • "Giuseppe Magnini - Sacro Terreno", una mostra dedicata al maestro corcianese.
  • Una raccolta di giocattoli vintage intitolata "Caro Babbo Natale portami un giocattolo", con pezzi dal ‘900 provenienti dalla collezione Luca Rossini.
  • La collettiva di pittura e scultura "Fratello Umano, Sorella Natura", ispirata al tema francescano.
  • "Pace senza limiti", una collezione di opere realizzate dagli studenti dell’Istituto Bonfigli.

Non mancano spettacoli teatrali, eventi musicali e attività per famiglie e bambini. Gli Zampognari di Corciano animeranno i pomeriggi del 26 dicembre, 1° e 5 gennaio, accompagnando il pubblico con le loro melodie tradizionali.

Presepe Monumentale Corciano

Un Natale di riflessione e speranza

Corciano, con i suoi eventi natalizi, offre un’esperienza che fonde fede e laicismo, tradizione e modernità. L’obiettivo è quello di lasciare un’impronta nel cuore dei visitatori, che potranno arricchirsi non solo visivamente, ma anche spiritualmente.

Se siete in cerca di un Natale che unisca bellezza, cultura e riflessione, Corciano vi aspetta con il suo messaggio di pace e speranza.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie