TELEVISIONE
Kim Seon-ho in cima alle scalette di Palazzo dei Priori (foto di Pasquale Punzi)
Chi è Kim Seon-ho? L'attore sudcoreano protagonista della serie Netflix ambientata nel centro storico di Perugia. Conta quasi 10 milioni di followers su Instagram ed è una vera propria stella del mondo dei K-drama (abbreviazione di Korean drama, si riferisce a serie televisive prodotte in Corea del Sud, caratterizzate da una vasta gamma di generi e stili narrativi). E' considerato come uno degli attori più talentuosi della Corea del Sud.
Nasce l'8 maggio 1986 a Seongbuk-gu, Seoul, la sua carriera è iniziata nel teatro, dove ha recitato in numerose opere, prima di debuttare sullo schermo nel 2017 con la serie Good Manager. Ha guadagnato notorietà internazionale grazie ai suoi ruoli in serie di successo come Start-Up (2020) e Hometown Cha-Cha-Cha (2021), quest'ultima che ha raggiunto punteggi di ascolto record e gli ha valso il titolo di Attore dell'Anno secondo Gallup Korea nel 2021.
Kim Seon-ho ha studiato presso il Seoul Institute of the Arts, dove ha conseguito una laurea in Broadcasting and Entertainment. Dopo il servizio militare, ha continuato a sviluppare la sua carriera teatrale prima di passare alla televisione. La sua interpretazione in 100 Days My Prince (2018) lo ha ulteriormente consacrato, diventando uno dei protagonisti più amati della televisione coreana.
Visualizza questo post su Instagram
Hometown Cha-Cha-Cha (2021): Kim Seon-ho interpreta Hong Du-shik, un uomo gentile e altruista che torna nel suo villaggio natale. La serie ha ottenuto un grande successo, raggiungendo ascolti record e consolidando la sua popolarità tra il pubblico.
Start-Up (2020): In questo dramma ambientato nel mondo delle start-up, interpreta Han Ji-pyeong, un personaggio che sacrifica il suo amore non corrisposto per il bene della protagonista. Questo ruolo ha contribuito notevolmente alla sua notorietà, rendendolo uno dei secondi attori maschili più amati della televisione coreana.
100 Days My Prince (2018): Kim Seon-ho è Kim Rae-wan, un amico del protagonista in questo dramma storico che ha riscosso un enorme successo, diventando uno dei programmi più seguiti della TV via cavo in Corea del Sud.
Two Cops (2017): In questa serie, interpreta Gong Soo-chang, un truffatore la cui anima possiede il corpo di un poliziotto. Questo ruolo gli è valso riconoscimenti e premi, evidenziando le sue capacità comiche e drammatiche.
Catch the Ghost (2019): Qui interpreta Go Ji-suk, un poliziotto che lavora per risolvere casi di omicidio. La serie combina elementi di commedia e thriller, mostrando la versatilità di Kim Seon-ho come attore
E ora la serie Netflix ambientata in Italia. Dopo i ciak a Roma, a dicembre sono iniziate le riprese anche nell'acropoli perugina. La nuova serie tv, con Kim Seon-ho sarà nei panni del protagonista, si chiama Love in Translation, prodotta da Imaginus X ‘Sot X Triii Studio e distribuita da Netflix.
Visualizza questo post su Instagram
Trama. Racconta di un uomo, Ho-Jin, il cui mestiere è quello dell’interprete: lo fa interpretando linguaggi diversi tra le persone. Le persone, in questo caso, sono i componenti di una troupe coreana impegnata nella realizzazione di un film in giro per il mondo. Accade così che Ho-Jin, incontra la bella Moo-Hee, una delle attrici coinvolte, la quale in un certo senso parla la lingua dell’amore e se ne innamora follemente. L’Italia, in questo viaggio romantico delle emozioni trainato dall’itinerario che questa troupe coreana compie in giro per il mondo, rappresenta una delle tappe principali proprio per la sua capacità di fare da palcoscenico naturale, grazie alle molteplici bellezze architettoniche che il Belpaese custodisce. L'uscita della serie tv è prevista entro la fine del 2025.
C'è stato uno scandalo mediatico che ha sconvolto la carriera di Kim Seon-ho. Nel 2021, una sua ex fidanzata ha accusato l'attore di averla costretta ad abortire. La donna ha dichiarato di essere stata abbandonata dopo l'evento, portando a una serie di accuse pubbliche contro l'attore. Inizialmente, le accuse hanno avuto un effetto devastante sulla sua carriera. Kim Seon-ho è stato sospeso dal programma 2 Days and 1 Night, e molte sponsorizzazioni e contratti sono stati annullati. Ha anche deciso di ritirarsi dai social media e di non partecipare a progetti lavorativi per tutto il 2022.
Il 20 ottobre 2021, l'ex fidanzata di Kim ha rilasciato una nuova dichiarazione in cui rivelava che Kim si era scusata personalmente con lei; ha anche affermato che c'erano stati dei malintesi tra loro e ha espresso rimorso per aver causato danni non voluti. Il 26 ottobre 2021, un organo di stampa sudcoreano ha pubblicato prove che contestavano le accuse dell'ex fidanzata di Kim. Citando fonti di stretti conoscenti di entrambe le parti, il rapporto ha concluso che la decisione di abortire era reciproca, che Kim era stato solidale durante tutto il processo e che la coppia si era lasciata l'anno successivo a causa di circostanze discutibili che coinvolgevano l'ex fidanzata.
Dopo un periodo di silenzio, Kim Seon-ho ha fatto un'apparizione su Instagram nel maggio 2022, scusandosi con i suoi fan e promettendo di lavorare per ripagare il loro supporto. Questo post ha segnato l'inizio della sua riabilitazione pubblica e, contrariamente alle aspettative, il numero dei suoi follower sui social media è aumentato, con petizioni in sua difesa e il supporto di amici e colleghi che hanno testimoniato a favore della sua reputazione. Alcuni marchi hanno anche deciso di rinnovare i contratti con lui, segnalando una ripresa della sua immagine pubblica.
Visualizza questo post su Instagram
Kim Seon-ho ha dimostrato un impegno costante nelle cause benefiche. Nel 2018 ha partecipato all'Ice Bucket Challenge per raccogliere fondi per la SLA. Nel gennaio 2021, ha donato ₩100 milioni alla Korea Childhood Leukemia Foundation (KCLF), esprimendo il desiderio di supportare i bambini e le loro famiglie in difficoltà.
Nel 2022, Kim ha donato ₩50 milioni al KCLF, una donazione che inizialmente non è stata divulgata per sua richiesta. Sempre nel 2022, ha devoluto l'intero compenso per l'opera teatrale Touching the Void alle vittime del tifone Hinnamnor. Nel 2023, ha donato ₩100 milioni dai proventi del suo fan meeting per supportare i giovani anziani. La sua donazione è stata utilizzata per aiutarli a raggiungere l'autosufficienza e affrontare le sfide quotidiane.
Visualizza questo post su Instagram
Nel 2024, ha proseguito il suo impegno benefico donando ₩100 milioni dai proventi del suo tour asiatico, destinati a supportare 146 giovani anziani con necessità pratiche, educative e sanitarie. Kim ha anche contribuito al bazar di beneficenza per il Pyeonggang Princess Shelter, che ospita cani e gatti abbandonati.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy