Martedì 09 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Perugia, ultimo ciak per la serie Netlix Love in translation. Ecco quando andrà in onda e chi sono i protagonisti

Per l'assessore Croce è "una grande vetrina per la città"

Gabriele Burini

10 Dicembre 2024, 09:45

Perugia, ultimo ciak per la serie Netlix Love in translation. Ecco quando andrà in onda e chi sono i protagonisti

Il cast della serie tv Love in tranlation in centro a Perugia

I tanti curiosi che lunedì 9 dicembre hanno preso d’assalto il centro storico di Perugia per assistere alle riprese della serie tv coreana Love in translation (prodotta da Imaginus X ‘Sot X Triii Studio per Netflix) non sono rimasti delusi. Sul set, per l’ultimo giorno di ciak, era presente anche il protagonista Kim Seon-Ho, attore che sfiora i 10 milioni di follower su Instagram.
La Pinella Productions è rimasta in centro per una settimana con più di 160 addetti ai lavori. Un indotto sia per le casse delle strutture ricettive, sia per quelle di Palazzo dei Priori.
“Tutto il cast e la produzione della serie tv che verrà trasmessa il prossimo anno su Netflix - spiega l’assessore a Turismo, città storica, spettacolo dal vivo e creatività urbana, Fabrizio Croce - è arrivata in città a metà della scorsa settimana. Per noi è un risultato molto importante sia per l’indotto economico che ci porta, sia per la visibilità che può dare alla città”.

Perugia e il suo centro storico, infatti, sono stati scelti per “il valore artistico e monumentale della città - va avanti Croce - Pensate che la produzione è rimasta a bocca aperta quando ha saputo l’età della Fontana Maggiore e di Palazzo dei Priori. Per noi avere questa serie è un grandissimo veicolo per il turismo e per promuovere le nostre bellezze”. La produzione, prima di arrivare a Perugia, aveva girato alcune scene anche a Siena.

Love in translation racconta le avventure di Ho-Jin, un interprete che lavora con una troupe coreana impegnata a girare un film in giro per il mondo. Durante questo itinerario, Ho-Jin incontra Moo-Hee, una delle attrici, e si innamora perdutamente. L’Italia diventa così una tappa fondamentale per il racconto, grazie alle sue bellezze storiche e architettoniche come possono essere, oltre a piazza IV Novembre, via Fani, via della Gabbia, via Maestà delle Volte, piazza Danti, via delle Cantine, piazza Matteotti, via Alessi, via Cesare Battisti e piazza Italia. Insomma, il capoluogo è stato scelto ancora una volta come set a cielo aperto: questa volta, fortunatamente, senza polemiche.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie