Perugia
Laboratori
Tanti bambini e bambine si sono ritrovati sabato 7 dicembre al centro camerale Alessi di Perugia per l’inizio dei laboratori curati dalla Fondazione Post in collaborazione con la cooperativa Densa. Gli appuntamenti, fino la 6 gennaio, si concentrano in centro storico ma coinvolgono anche i quartieri di San Sisto (Biblioteca Sandro Penna) e di Ponte San Giovanni (Biblionet). “Il Post apre oggi le porte dei suoi laboratori ai piccoli scienziati per una avvincente immersione nel Pianeta del Natale”, dichiarano i consiglieri della Fondazione.
IL PROGRAMMA
Pianeta dei desideri
Recuperando l’idea di una delle tante cose rivoluzionarie che accadono nel Pianeta degli Alberi di Natale di Gianni Rodari, viene creato un ambiente in cui i bambini e le bambine possono scrivere i loro sogni, pensieri, desideri e vederli proiettati a caratteri cubitali sulle pareti della sala. Giorni apertura: 7-8/12 | 14-15/12 | 21-22-23-24/12 | 26-27-28-29-30/12 | 1-4-5-6/01; orario:15.30 - 19.30 (attività a ciclo continuo)
Christmas vs room
Una stanza con postazioni VR con cui disegnare un albero di natale 3D all’interno di un ambiente virtuale. Giorni apertura:
7-8/12 | 14-15/12 | 21-22-23-24/12 | 26-27-28-29-30/12 | 1-4-5-6/01; orario:15.30 - 19.30 (attività a ciclo continuo)
Area LAB
Laboratori di natale in cui tradizione e innovazione si fondono per reinterpretare lo spirito del natale in chiave contemporanea. Come si crea la carta di cui sono fatti i biglietti di auguri? E se realizzassimo il nostro videogioco? Com’è composto chimicamente un fiocco di neve? E la luce con le sue proprietà ottiche? Come realizziamo la forma di un addobbo a partire dalle immagini dei nostri sogni? A queste e tante altre domande risponderanno, i bambini e le bambine, sperimentando aiutati dalla scienza e dalla tecnologia. Giorni apertura: 7-8/12 | 14-15/12 | 21-22-23-24/12 | 26-27-28-29-30/12; 4-5-6/01; orario: 16.30 - 18.30 (per partecipare è sufficiente presentarsi poco prima dell’orario di inizio. Si ricorda che l’ingresso è garantito fino ad esaurimento posti). Dove: Biblionet P.S. Giovanni; Biblioteca Penna di S. Sisto 14/12 e 21/12, orario: 16.30 - 18.30 (per partecipare è sufficiente presentarsi poco prima dell’orario di inizio. Si ricorda che l’ingresso è garantito fino ad esaurimento posti)
Magic Christmas
Magic Christmas è un’installazione interattiva realizzata dall’artista e UX designer tedesco Benjamin Rabe. Un ambiente immersivo che si collega al presente, elaborando una riflessione sull’intelligenza artificiale e sul Natale. Forme ed elementi semplici, disposti manualmente dallo spettatore creano composizioni con forme astratte di elementi tipici del Natale, per poi essere elaborate da un sistema di IA che le traduce in pixel e poi in forme sempre più complesse e oniriche. Al Post - Museo della Scienza Piazza del Melo: 21 e 22/12 2024 orario: 16 - 20 (attività a ciclo continuo).
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy