Sangue sulle strade
Tragico incidente stradale lungo l'Autostrada del Sole
Le sue condizioni erano subito apparse molto gravi. Inutile ogni tentativo di rianimazione per il 48enne, originario dell’hinterland napoletano che, nel corso del pomeriggio di lunedì 21 luglio, ha trovato la morte mentre viaggiava lungo l’Autostrada del Sole a bordo di un mezzo pesante che trasportava bottiglie d’acqua minerale. È all’altezza del chilometro 417,8, in careggiata nord, tra i caselli di Fabro e Chiusi, che per cause ancora in corso d’accertamento da parte della polizia stradale di Orvieto l’uomo che si trovava al volante ha perso il controllo del mezzo e si è ribaltato, disperdendo parte del carico anche lungo la carreggiata opposta.
L’incidente autonomo nel quale ha perso la vita il 48enne è accaduto intorno alle 16.45 provocando anche pesanti ripercussioni sul traffico, già intenso in considerazione dell’esodo estivo, rimasto completamente bloccato per almeno tre ore con incolonnamenti fino a una decina di chilometri.
Problematico anche il transito dei mezzi di soccorso sanitario e meccanico, dal momento che in molti punti la corsia d’emergenza è chiusa per lavori, al punto che gli operatori hanno dovuto farsi strada a piedi. Sul posto, oltre all’ambulanza del 118, si era alzato in volo anche l’elisoccorso, ma non c’è stato nulla da fare. All’arrivo dei vigili del fuoco del distaccamento di Orvieto è seguito quello dei colleghi toscani di Montepulciano, oltre al personale della Direzione V Tronco di Fiano Romano di Autostrade per l’Italia. Le operazioni di sgombero della sede stradale dalle bottiglie d’acqua sono iniziate non prima delle 19.15.
Gradualmente il traffico è stato fatto defluire su una corsia, non appena è stato possibile rimuovere il camion che ostruiva tutta la carreggiata, con la cabina parzialmente sulla corsia di sorpasso della careggiata sud. Agli utenti che da Roma erano diretti verso Firenze, dopo l’uscita obbligatoria di Fabro, Autostrade per l’Italia ha consigliato di percorrere la viabilità ordinaria e rientrare in A1 alla stazione di Chiusi. Per le lunghe percorrenze che da Roma si dirigono verso Firenze, invece, di anticipare l’uscita a Orte, percorrere la strada statale E45 verso Perugia, quindi seguire la Perugia-Siena per raggiungere la stazione di Valdichiana dove riprendere l’A1 verso Firenze. Intorno alle 21, sulla A1 Milano-Napoli, è stato sbloccato il traffico nel tratto compreso tra Fabro e Chiusi verso Firenze.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy