Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

cronaca

Rubano soldi e ora a un'anziana di 83 anni con la truffa del falso incidente e poi vengono fermati lungo l'A1: arrestati

Redazione Web

11 Ottobre 2024, 16:19

La nipote racconta: "Così mia nonna è scappata da un truffa"

Truffa

"Suo figlio ha causato un grave incidente stradale". Colpisce ancora la truffa del falso incidente. La vittima questa volta è un'anziana di 83 anni. Il modus operandi è stato sempre lo stesso: un uomo ha telefonato la signora - residente in provincia di Siena - dicendole che per salvare il figlio e fornirgli assistenza legale doveva consegnare immediatamente del denaro a un suo amico che sarebbe passato a ritirarlo a minuti

Il truffatore ha invitato l'83enne a mettere tutto in un sacchetto sino a che non suonava alla porta di casa il complice, al quale la donna consegnava monili in oro e danaro. Una volta resasi conto del raggiro l'anziana denunciato tutto alle forze dell'ordine. I due truffatori sono stati fermati lungo l'Autostrada del Sole dalla polizia stradale di Orvieto, impegnata in un servizio di controllo. 

Gli agenti hanno notato due soggetti sospetti a bordo di un'auto a hanno intimato di fermarsi. Sottoposti a una serie di accertamenti documentali, i due uomini hanno mostrato un atteggiamento nervoso e insofferente. I poliziotti hanno approfondito il controllo con una perquisizione del veicolo. Sono stati rinvenuti monili in oro e una cospicua somma di denaro, custoditi in sacchetti di nylon. Dagli accertamenti con la banca dati, è emerso che il bottino era la refurtiva della truffa perpetrata nei confronti dell'anziana 83enne poco prima. I due individui sono stati arrestati e portati nel carcere di Terni.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie