Mette in scena la truffa del falso avvocato ai danni di un'anziana signora di Orvieto. Arrestato un ragazzo di 20 anni e residente a Salerno. Quest'ultimo aveva contattato telefonicamente l'anziana, spacciandosi per un avvocato e spiegandogli che suo figlio aveva investito una ragazza ed era in stato di fermo. Per liberarlo, la donna doveva sborsare 4.000 euro a un emissario del finto legale. E' stato il vicino di casa ad allertare l'anziana, bussandogli alla porta e dicendogli di non credere a ciò che stava ascoltando e anche a segnalare il tutto alla polizia di Orvieto. Gli agenti, tramite il vicino, hanno chiesto alla donna di proseguire la conversazione. Nel frattempo il personale in borghese del commissariato si è immediatamente recato all'abitazione della signora, attendendo l'arrivo dell'emissario del presunto avvocato. Arrivato un giovane a bordo di un taxi, la signora è scesa dall'appartamento e nel piazzale ha incontrato l'uomo. L'anziana ha consegnato una busta con i soldi e, a quel punto, due poliziotti della squadra Anticrimine sono usciti dal nascondiglio ed hanno bloccato ed arrestato il ragazzo. Portato in commissariato, l'uomo è stato identificato ed è emerso che si trattava di un 20enne di Salerno che aveva già avuto a che fare con le forze dell'ordine in diverse occasioni. Di tutto ciò è stata informata la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Terni che coordina le indagini. L'arresto è stato convalidato ed il Gip del Tribunale di Terni ha disposto la scarcerazione in attesa del processo e l'obbligo di dimora nel comune di residenza. Inoltre, il questore di Terni ha disposto a carico del giovane la misura di prevenzione del Foglio di via con divieto di ritorno nel comune di Orvieto per 3 anni. (CORRIERE DELL'UMBRIA)
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere dell'Umbria - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy