Giovedì 30 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Il caso

Narni, alla scuola primaria del centro tornerà il tempo corto. Accolte le richieste dei genitori degli alunni

La Garibaldi rafforzerà l'offerta formativa puntando anche sull'insegnamento della lingua inglese, il teatro e le attività musicali

30 Ottobre 2025, 11:51

scuola primaria narni centro

Novità in arrivo alla scuola primaria Narni Centro

Alla scuola primaria Garibaldi di Narni Centro tornerà il tempo corto. O quantomeno c’è la volontà di ripristinarlo, compatibilmente con le risorse assegnate dall’Ufficio scolastico. Le proteste e le richieste di ascolto messe in campo dai genitori e dai consiglieri comunali d’opposizione e la lunga discussione in consiglio comunale dove le famiglie si sono confrontate con la giunta Lucarelli, hanno portato, a quanto pare, buoni frutti. Con un ritrovato spirito di collaborazione tra scuola, amministrazione comunale e dirigenza scolastica, sono stati fatti dei notevoli passi avanti.

Primo tra tutti, appunto, quello del ritorno del tempo corto nella scuola del centro storico che da due anni offre solo la prima a tempo lungo (quella a tempo corto si è formata solo alla Castellani di Santa Lucia) creando disagi, polemiche ed un depotenziamento degli iscritti alla Garibaldi. Attenzione anche all’offerta scolastica della primaria di Narni Centro, che verrà potenziata rendendo la scuola più attrattiva ed alla rete dei trasporti che sarà più accessibile anche dalle frazioni.

“Prosegue - spiega l’assessore alla Scuola del Comune di Narni Giovanni Rubini - il lavoro dell’amministrazione comunale per il rilancio dei plessi scolastici del centro storico. Il 24 ottobre scorso, presso il palazzo comunale, si è svolto un incontro al quale ero presente io, il sindaco Lorenzo Lucarelli, la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo di Narni Centro Anna Golino e le rappresentanti dei genitori nel consiglio di istituto, Silvia Ippoliti e Pamela Ciardo (l’incontro era stato richiesto a gran voce in sede di consiglio comunale).

In un clima di collaborazione - continua l’assessore - è stata confermata la volontà di ripristinare entrambi i tempi scuola (lungo e corto) nel plesso Garibaldi, offrendo alle famiglie una maggiore possibilità di scelta, compatibilmente con le risorse assegnate dal Provveditorato. Dal canto suo, la dirigente Golino ha illustrato nuove proposte didattiche - aggiunge Rubini - dal rafforzamento dell’insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria, all’introduzione di attività musicali e di drammatizzazione, fino alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del territorio attraverso progetti educativi mirati. Il sindaco Lucarelli ha ribadito l’impegno dell’amministrazione a migliorare la rete dei trasporti scolastici, rendendola più capillare e accessibile anche dalle frazioni”. L’assessore Rubini seguirà da vicino le dinamiche e i contatti con l’ufficio scolastico provinciale, a supporto del percorso di rilancio. Un nuovo incontro è previsto nel mese di dicembre per monitorare i progressi e programmare i prossimi interventi condivisi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie