Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

LA CERIMONIA

Terni, "Differenziamoci": ASM premia le scuole con il progetto didattico di educazione ambientale sul riciclo

Al centro i principi dell’economia circolare, per formare le nuove generazioni alla corretta gestione dei rifiuti, al riuso dei materiali e alla riduzione degli sprechi

21 Ottobre 2025, 10:18

Terni, "Differenziamoci": ASM premia le scuole con il progetto didattico di educazione ambientale sul riciclo

Alla Sala Interamna della sede ASM Terni, si è svolta lunedì 20 ottobre 2025 la cerimonia di premiazione del concorso legato al progetto didattico di educazione ambientaleDifferenziamoci”, che prevedeva la realizzazione di lavori con materiale di riciclo. L’iniziativa, ideata da ASM Terni e rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo grado degli otto Comuni serviti dall’azienda (Arrone, Calvi dell’Umbria, Ferentillo, Montefranco, Narni, Otricoli, Polino e Terni), nasce per promuovere la sostenibilità ambientale e la cultura del riciclo attraverso percorsi educativi, incontri formativi e concorsi creativi dedicati agli studenti. Il progetto, che mette al centro i principi dell’economia circolare, ha l’obiettivo di educare le nuove generazioni alla corretta gestione dei rifiuti, al riuso dei materiali e alla riduzione degli sprechi, valorizzando la collaborazione tra scuole, istituzioni e territorio.

Alla cerimonia hanno partecipato circa 60 alunni e docenti delle scuole coinvolte, insieme all’assessore alle partecipate del Comune di Terni Michela Bordoni, al presidente di ASM Gabriele Ghione, al responsabile del Servizio Ambientale dell’azienda Leonardo Carloni e alla giuria interna di ASM che ha assegnato i premi alle tre scuole primarie, selezionate per creatività, valore educativo e originalità. I premi verranno destinati all’acquisto di materiale didattico.

  • Primo premio: classe 3A della scuola primaria “R. Donatelli” di Terni per il lavoro “Fratello Mare”.
  • Secondo premio: classe 3A della scuola primaria “R. Teofoli” di Terni per il lavoro “L’obelisco del futuro: riciclare, creare, ispirare”.
  • Terzo premio: classe 3C della scuola primaria “G. Oberdan” di Terni per il lavoro “Orologio con tappi di sughero”.

“Attraverso progetti importanti per il nostro territorio come Differenziamoci – ha dichiarato l’assessore Michela Bordoni – si riesce a far comprendere ai più giovani quanto sia importante prendersi cura dell’ambiente partendo dai gesti quotidiani. I ragazzi hanno dimostrato entusiasmo e creatività, trasformando materiali di scarto in veri e propri messaggi di speranza per un futuro sostenibile.”

“Ho scelto il nome del progetto Differenziamoci – ha spiegato l’amministratrice delegata di ASM Tiziana Buonfiglio – per due motivi: il primo, riconoscere ad ASM il target regionale di eccellenza nei livelli della raccolta differenziata, oggi a quasi 80% medio e con Comuni con punte di oltre il 90%. Il secondo, perché la differenza per noi la fanno le nuove generazioni nel promuovere una cultura di riciclo di qualità e riuso creativo dei materiali. Da qui il nostro impegno nelle scuole e la giornata di oggi.”

Differenziamoci – ha sottolineato il presidente di ASM Gabriele Ghione – rappresenta un investimento sul futuro. Educare i più giovani alla raccolta differenziata significa formare cittadini consapevoli, capaci di prendersi cura dell’ambiente e della propria comunità. La scuola è il punto di partenza per costruire un modello di sostenibilità che duri nel tempo e coinvolga l’intero territorio.”

ASM Terni ringrazia tutte le scuole partecipanti, i docenti e gli studenti che con impegno e fantasia hanno contribuito al successo del progetto.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie