Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

LA CERIMONIA

Il "mare" di Narni apre la stagione: inaugurate Le Mole e il centro visite di Stifone intitolato a "Giuseppe Fortunati"

Antonella Lunetti

12 Luglio 2025, 23:56

Il "mare" di Narni apre la stagione: inaugurate Le Mole e il centro visite di Stifone intitolato a "Giuseppe Fortunati"

Un luogo dove il verde della natura si fonde a perfezione con il turchese cristallino dell’acqua. Un posto caro ai cittadini, per anni utilizzato come luogo di refrigerio pur se in condizioni di non totale sicurezza. Il “mare” di Narni, in un certo senso, dove generazioni di cittadini, e in qualsiasi fascia d’età, si sono più volte tuffati o almeno hanno accostato le acque fredde del fiume per bagnarsi mani e piedi. Sabato 12 luglio, dunque, con la piena riacquisizione in sicurezza dell’area, la località Le Mole è tornata a diventare luogo di svago e di attrazione.


Una “giornata speciale e molto emozionante”, come l’ha definita il sindaco di Narni Lorenzo Lucarelli, con l'inaugurazione congiunta de Le Mole di Narni e del Centro Visite “Giuseppe Fortunati” di Stifone, avvenuta alla presenza degli assessori regionali Simona Meloni e Francesco De Rebotti “a significare la rilevanza regionale del momento".

"Le Mole di Narni - ha scritto Lucarelli sui suoi canali social - vengono restituite al pubblico, finalmente fruibili in condizioni di sicurezza grazie ai lavori, frutto dell'accordo tra Comune di Narni ed Enel Green Power. Un esempio concreto di come infrastrutture industriali funzionali alla produzione di energia rinnovabile e turismo sostenibile possano essere complementari grazie a progetti innovativi e sinergie istituzionali”.

Con un investimento complessivo di circa 3 milioni di euro Enel Green Power ha avviato a maggio 2025 un intervento - che si concluderà a giugno 2026 - per realizzare un sistema alternativo di gestione e scarico delle acque dell’impianto di Nera Montoro, finora afferenti presso Le Mole. La centrale, infatti, è alimentata da due gallerie e, con i suoi 32 MW di potenza installata, è quella più a valle del reticolo idroelettrico Nera – Velino; in caso di blocco dei gruppi di produzione, le acque in eccesso venivano immesse, tramite una serie di sifoni noti come “gregotti”, proprio alle Mole dove, nonostante un’adeguata segnaletica e opportune misure dissuasive, in estate come detto confluivano sempre turisti e cittadini per godere della bellezza del luogo. La soluzione tecnica adottata è stata quindi quella, in sostanza, della riattivazione di una condotta esistente, che non veniva più utilizzata, per convogliare circa 25 mc/s di acqua verso lo scarico a valle, senza impattare sulle Mole, annullando il rischio delle note ondate di piena improvvise.

Sabato 12 luglio inoltre si è svolta la cerimonia per l'apertura del Centro Visite di Stifone. “Con questa apertura - ha dichiarato il sindaco Lucarelli - si tiene fede all'impegno preso tre anni fa di onorare la memoria di Giuseppe Fortunati, instancabile conoscitore di storia locale e tra i primi a riscoprire la figura di Aldobrando Netti, di cui quest'anno ricorre il centenario dalla scomparsa.

Un progetto di riqualificazione reso possibile grazie la Piano di Sviluppo Rurale della Regione Umbria e alla collaborazione di soggetti del territorio come ASP Beata Lucia di Narni e Consorzio di Bonifica Tevere-Nera. Viene aperto così un presidio di primo accesso alla conoscenza delle Gole del Nera per i sempre crescenti turisti in arrivo e anche un punto di ascolto delle comunità di riferimento, attuali e future”.

Entrambi gli attrattori inaugurati saranno gestiti per questa stagione 2025 dalla Cooperativa di Comunità Parco Gole del Nera, realtà sociale innovativa che ha l'obiettivo di migliorare il livello di qualità e sostenibilità della fruizione turistica delle Gole del Nera e del borgo di Stifone, creando opportunità lavorative per giovani che hanno scelto di restare nel territorio contrastando lo spopolamento.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie