Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Motori

Umbria, l'azienda Art debutta al Ces di Las Vegas con i suoi sistemi di infotainment

Gabriele Burini

21 Dicembre 2024, 19:59

Umbria, l'azienda Art debutta al Ces di Las Vegas con i suoi sistemi di infotainment

Ci sarà anche un’azienda umbra, quest’anno, al Consumer electronics show di Las Vegas, la fiera dell’elettronica di consumo in programma dal 7 al 10 gennaio 2025 negli Stati Uniti d’America. A mettere il timbro sul passaporto sarà l’Art di Passignano sul Trasimeno, che ha sede nello splendido borgo del Pischiello, e che porterà negli Usa il suo più recente portafoglio prodotti. L’azienda, simbolo di eccellenza del Made in Italy, porterà le proprie conoscenze e competenze nei sistemi innovativi di infotainment connessi (ovvero il sistema multimediale).

In una delle suite del Venetian, Art presenterà la sua gamma di dimostratori permettendo così ai visitatori di vivere un’esperienza immersiva attraverso il nuovo dimostratore Art Digital cockpit in scala 1:1, che riproduce fedelmente tutti i sistemi innovativi del cockpit digitale di Art.
I sistemi, completamente integrati, connessi e personalizzabili, sono progettati per migliorare l’esperienza di guida, incrementare l’efficienza del veicolo e garantire una connettività avanzata.
Ma oltre al dimostratore, l’azienda presenterà altri tre prodotti. Il primo è l’Art Motodemo desktop, un dimostratore dedicato ai motociclisti, che offre un’esperienza di guida immersiva e personalizzabile, grazie al nuovo quadro strumenti ClusterX, dotato di display ad alta risoluzione e processori multimediali.
Ancora, ci sarà iSDK, software che riduce il time-to-market dei nuovi sistemi di infotainment, compatibile con qualsiasi hardware e che supporta anche i settori dei mezzi pesanti, migliorandone efficienza, sicurezza e sostenibilità.
Infine, ci sarà il V-Cockpit tool, una piattaforma innovativa che consente la prototipazione rapida e la simulazione di scenari reali tramite realtà virtuale. Grazie al visore Vr, gli utenti possono così testare e ottimizzare le interfacce utente in modo rapido ed efficiente.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie