STATI UNITI
Mar-a-lago
Mar-a-Lago è una storica villa situata a Palm Beach, Florida, costruita tra il 1924 e il 1927 da Marjorie Merriweather Post, una delle donne più ricche degli Stati Uniti dell'epoca. Il nome Mar-a-Lago significa dal mare al lago in spagnolo, poiché la proprietà si estende dall'Oceano Atlantico fino alla laguna di Lake Worth.
La villa fu progettata dagli architetti Marion Sims Wyeth e Joseph Urban e costò circa 7 milioni di dollari all'epoca. Mar-a-Lago è composta da 58 camere da letto, 33 bagni, una sala da pranzo con un lungo tavolo in pietre dure e numerosi caminetti. Dopo la morte della Post nel 1973, la villa fu donata al governo degli Stati Uniti per essere utilizzata come residenza invernale per i presidenti, ma questa intenzione non si realizzò mai a causa dei costi di manutenzione elevati. Nel 1981, la proprietà tornò alla fondazione Post, fino a quando Donald Trump non la acquistò nel 1985 per una cifra compresa tra 7 e 10 milioni di dollari.
Trump ha pagato 5 milioni di dollari per la villa, 3 milioni per i mobili e 2 milioni per il terreno fronte mare. Dopo l'acquisto, Trump ha intrapreso una massiccia ristrutturazione della tenuta, trasformandola in un resort esclusivo e club privato e aggiungendo strutture come una sala da ballo, 5 campi da tennis e una piscina con vista sull'oceano. Ha mantenuto una parte della villa come residenza personale. Oggi, Mar-a-Lago è anche un luogo per eventi sociali e celebrazioni di alta classe.
L'acquisto di Mar-a-Lago si è rivelato uno dei migliori investimenti immobiliari di Trump. Oggi la proprietà è valutata intorno ai 350 milioni di dollari, grazie all'aumento delle quote associative e alla popolarità del club tra i membri facoltosi. Come riportato da Forbes, sotto la gestione di Trump, i ricavi di Mar-a-Lago sono quadruplicati. Nel 2014, il club ha generato circa 10 milioni di dollari all'anno, ma con l'annuncio della sua candidatura presidenziale nel 2015, le entrate sono balzate a 22 milioni di dollari l'anno successivo.
Durante la sua presidenza, Trump ha utilizzato Mar-a-Lago come un'importante base operativa, ospitando leader mondiali e utilizzando la villa per incontri diplomatici. E avrà lo stesso ruolo anche in questo secondo mandato, come già si è potuto vedere con la recente visita della premier Giorgia Meloni nella tenuta durante le feste natalizie.
Visualizza questo post su Instagram
Dimensioni: 128 stanze totali;
Camere da letto: 58;
Bagni: 33;
Servizi: Cinque campi da golf, tre rifugi anti-bomba e numerose aree comuni lussuose;
Design: Elementi architettonici ispirati a stili europei con finiture in marmo e decorazioni elaborate.
Gala della 917 Society (2021): Questo evento annuale è stato organizzato dalla no-profit 917 Society, che si dedica all'educazione degli studenti sulla Costituzione degli Stati Uniti. L'evento ha avuto un grande successo, attirando l'attenzione su Mar-a-Lago come location per eventi di beneficenza;
Celebrazioni post-elettorali (2024): Dopo la vittoria alle elezioni del 2024, Donald Trump ha tenuto un evento di gala a Mar-a-Lago per celebrare il suo successo. Durante la serata, ha ringraziato i suoi sostenitori e presentato i membri del suo nuovo gabinetto;
Feste di Capodanno: Mar-a-Lago è famosa per le sue elaborate celebrazioni di Capodanno, attirando membri facoltosi e celebrità. Questi eventi sono noti per la loro opulenza e per l'atmosfera festosa che caratterizza la villa;
Eventi di beneficenza: Oltre ai gala ufficiali, Mar-a-Lago ha ospitato vari eventi di beneficenza nel corso degli anni, contribuendo a raccogliere fondi per diverse cause. Questi eventi spesso includono cene eleganti e aste silenziose;
Matrimoni e celebrazioni private: La villa è anche una location ambita per matrimoni e feste private, grazie ai suoi spazi eleganti come la Donald J. Trump Grand Ballroom e la White & Gold Ballroom.
Donald Trump ha trasformato Mar-a-Lago in un simbolo del suo status e potere, rendendola non solo una residenza privata ma anche un centro per eventi sociali e politici di alto profilo, attirando l'attenzione dei media e del pubblico.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy