Lunedì 22 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

METEO

Tempesta Darragh, cosa sta succedendo tra Regno Unito e Irlanda: il rinvio di Everton-Liverpool, l'allerta rossa e le previsioni

Rita Maffei

07 Dicembre 2024, 10:38

Tempesta Darragh, cosa sta succedendo tra Regno Unito e Irlanda: il rinvio di Everton-Liverpool, l'allerta rossa e le previsioni

Tempesta Darragh, Regno Unito e Irlanda travolte da una tremenda ondata di maltempo tra forti venti, piogge intense e condizioni climatiche avverse. La tempesta ha già causato disagi significativi, inclusi rinvii di eventi sportivi come il derby tra Everton e Liverpool. Ecco cosa sta succedendo. Si tratta di un evento meteorologico iniziato verso le fine di novembre. 

Le conseguenze della tempesta Darragh

Venti Forti: Sono stati registrati venti che hanno superato i 100 km/h, causando danni a edifici, alberi e infrastrutture;
Allagamenti: Le forti piogge hanno portato a inondazioni in alcune aree, con strade bloccate e interruzioni nei trasporti pubblici;
Interruzioni Elettriche: Molti utenti hanno subito interruzioni nella fornitura di energia elettrica a causa dei danni alle linee elettriche.

Le autorità locali hanno emesso avvisi di emergenza e raccomandato ai cittadini di rimanere al sicuro e di evitare viaggi non necessari durante il picco della tempesta.

Le zone più colpite

Le aree più colpite includono il Galles, il Sud Ovest dell'Inghilterra, e diverse regioni costiere, dove sono stati emessi avvisi di allerta rossa per venti estremamente forti e potenziali pericoli per la vita. I dettagli:
- Galles e Sud Ovest dell'Inghilterra: Si prevede che la tempesta colpisca queste regioni con venti che possono raggiungere i 90 mph (circa 145 km/h) dalle prime ore del mattino di sabato 7 dicembre;
- Cardiff, Swansea, Bristol e North Somerset: Queste città hanno ricevuto avvisi specifici, con raccomandazioni per i residenti di rimanere in casa e mettere in sicurezza oggetti all'aperto;
- Altre aree: Avvisi arancioni e gialli sono stati emessi per il resto del Regno Unito, estendendosi fino a regioni come l'Irlanda del Nord e parti della Scozia. 

Le previsioni per i prossimi giorni:

Il Met Office (è il servizio meteorologico nazionale del Regno Unito) ha emesso un avviso rosso, avvertendo i residenti di aree come il Galles e il Sud Ovest dell'Inghilterra di prepararsi per condizioni potenzialmente letali, con venti che possono raggiungere i 90 mph (circa 145 km/h) nel fine settimana.

La tempesta inizierà a farsi sentire dalla mattina di sabato 7 dicembre, con l'attraversamento del nord dell'Inghilterra. Le condizioni più severe sono attese tra le 3 del mattino e le 11 del mattino di domani domenica 8 dicembre. Inoltre ci si aspetta che ci siano significative interruzioni nei trasporti, danni agli edifici e interruzioni di energia. Le autorità hanno consigliato ai residenti di rimanere in casa e mettere in sicurezza oggetti all'aperto.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie