Sabato 18 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Telemarketing selvaggio, la foglia di fico nel mare di squali

Sergio Casagrande

21 Agosto 2025, 12:22

Dentro la giungla del telemarketing tra sconti, offerte bluff e solide illusioni: un mese a rispondere ai call center

Finirà mai davvero il telemarketing selvaggio?
Prima è arrivato il Registro delle opposizioni, un ombrello rotto che ci hanno rifilato dicendoci “apritelo e sarete al riparo”, ma già alle prime gocce ci ha lasciato inzuppati come pulcini.

Ora l’Agcom prova a fare la voce grossa e martedì è scattato il filtro anti-spoofing. Tradotto: stop alle chiamate dall’estero camuffate da numeri italiani; e a novembre toccherà ai falsi cellulari, con la minaccia di multe fino a un milione.
Bene. Ma i furbi hanno già attivato il piano B.
Le telefonate moleste, infatti, continuano perché i call center pirata sono come gli squali: non smettono di girare attorno alla preda solo perché qualcuno ha messo in mare una rete con buchi grandi come un campo da beach volley. E noi restiamo lì, col fischietto delle authority che suona, mentre il pescecane ci morde il telefono e l’anima.
Intanto la politica applaude, si prende i meriti e ci racconta la favola che presto arriverà un altro registro, quello delle “chiamate legali” con bollini e certificati. Tradotto: altra burocrazia, altro fumo, nessuna certezza.
La verità è che finché non sarà obbligatorio rendere davvero riconoscibile ogni telefonata commerciale, magari con un prefisso unico, e dichiarare nulli tutti quei contratti estorti con l’inganno (almeno a chi si è iscritto a quel benedetto Registro delle opposizioni), resteremo ostaggi del telemarketing selvaggio.

Servirebbero, poi, controlli veri e sanzioni pesanti anche per chi dà gli incarichi ai call center molesti: perché se mi propongono il contratto di una certa compagnia, è ovvio che quella compagnia avrà comunque un vantaggio. Nel frattempo rassegniamoci: anche la prossima volta che il telefono squillerà, se il numero che compare non lo abbiamo già in rubrica, rischieremo ancora di rispondere all’ennesimo pescecane travestito da pescivendolo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie