Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'evoluzione

Maltempo, allerta arancione su tre regioni: piogge e vento forte al Centro-Nord

Previsioni meteo: la Protezione civile indica per lunedì 5 maggio, situazioni critiche in Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana. Allerta gialla in altre regioni

Ambra Costanzi

04 Maggio 2025, 19:58

ombrello pioggia

Pioggia e vento forte: allerta meteo per lunedì 5 maggio

La Protezione Civile ha emesso un’allerta arancione per la giornata di lunedì 5 maggio a causa del maltempo che interesserà Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana. L’avviso, elaborato in collaborazione con le regioni coinvolte, aggiorna e amplia quello diffuso nei giorni scorsi.

Secondo le previsioni, già dal pomeriggio di oggi - domenica 4 maggio - sono attese precipitazioni sparse e diffuse sulla Valle d’Aosta e sulla Provincia Autonoma di Bolzano. In serata il maltempo si estenderà a Friuli Venezia Giulia, Liguria e Toscana, per poi raggiungere anche Umbria, Marche settentrionali e Lazio settentrionale. Si prevedono rovesci e temporali intensi, accompagnati da frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e possibili grandinate.

Il maltempo proseguirà anche domani, con fenomeni diffusi su Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. La situazione potrebbe generare criticità di tipo idrogeologico e idraulico in varie aree del Paese, come indicato nel bollettino nazionale di criticità e allerta pubblicato dal Dipartimento della Protezione Civile.

Per lunedì 5 maggio è stata quindi dichiarata:

  • Allerta arancione per alcune zone di Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana.

  • Allerta gialla per Friuli Venezia Giulia, Veneto, Umbria e aree di Trentino-Alto Adige, Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Marche e Lazio.

Il quadro meteorologico e le eventuali criticità vengono aggiornati quotidianamente sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, dove sono disponibili anche le principali norme di comportamento da seguire in caso di maltempo.

Le autorità regionali e le strutture locali della Protezione Civile monitorano costantemente la situazione e sono pronte ad attivare le misure di prevenzione necessarie per contenere i possibili disagi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie