Venerdì 24 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

LA SCOMPARSA

Addio a Bruno Pizzul, il celebre telecronista sportivo è morto a 86 anni: ha commentato la Nazionale in 5 mondiali e 4 europei di calcio

Rita Maffei

05 Marzo 2025, 08:40

Addio a Bruno Pizzul, il celebre telecronista sportivo è morto a 86 anni: ha commentato la Nazionale in 5 mondiali e 4 europei di calcio

Bruno Pizzul

E' morto Bruno Pizzul, lo storico commentatore sportivo avrebbe compiuto 87 anni tra pochi giorni. Si è spento all'ospedale di Gorizia, a darne notizia è il sito di RaiNews. Nato a Udine l’8 marzo del 1938, fu assunto in Rai nel 1969 e l’anno seguente commentò la sua prima partita, Juventus-Bologna, spareggio di Coppa Italia: successivamente raccontò di aver iniziato dal 16esimo minuto essendo arrivato in ritardo, ma riuscì a rimediare essendo la partita trasmessa in differita. Dalla Coppa del Mondo del 1986 è diventato la voce delle partite della Nazionale ed è stato il telecronista delle gare degli Azzurri in occasione di cinque Campionati del Mondo e quattro Campionati Europei, congedandosi nell’agosto 2002 (Italia-Slovenia 0-1). Alle telecronache ha affiancato anche la conduzione di Domenica Sprint e poi della Domenica Sportiva.

Nel 1972 raccontò la sua prima finale di una competizione internazionale, quella del campionato europeo del 1972 a Bruxelles, con la vittoria della Germania Ovest sull'Urss per 3-0. È datato 16 maggio 1973, invece, il suo primo annuncio della vittoria di una squadra italiana in una finale di coppa europea, quella del Milan in Coppa delle Coppe contro il Leeds Utd, a Salonicco. Il 29 maggio 1985 era il commentatore tv della finale della Coppa dei Campioni nella tragica serata della strage dell'Heysel. Di quella telecronaca, negli anni successivi raccontò: "È stata la telecronaca che non avrei mai voluto fare. Non tanto per un discorso di difficoltà di comunicazione giornalistica, ma perché ho dovuto raccontare delle cose che non sono accettabili proprio a livello umano". 

Suoi i commenti delle notti magiche di Italia '90, dove ha avuto la fortuna di raccontare ai telespettatori i gol di Totò Schillaci contro l'Austria e la Cecoslovacchia. Fu sua anche la telecronaca della prima partita di calcio trasmessa in Italia in diretta sul digitale terrestre (Bologna-Cagliari 1-0). Negli anni successivi è intervenuto come commentatore e opinionista in diversi programmi della Rai ma non solo. Il suo ultimo incarico televisivo è legato a Dazn, dove dal 2022 ha partecipato talk show del lunedì sera Supertele, condotto da Pierluigi Pardo, commentando tutti i gol della giornata di campionato appena trascorsa, all'interno della rubrica Tutto molto bello, nome che celebra una delle sue frasi più famose, insieme anche a Sciabordìo, diventate iconiche nel mondo del calcio italiano.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie