Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

ESTRAZIONE

Lotteria Italia, le città e le regioni più fortunate d'Italia dal 2000 in poi: regnano Roma e il Lazio. C'è chi non ha mai vinto

Andrea Pescari

06 Gennaio 2025, 17:02

Lotteria Italia, le città e le regioni più fortunate d'Italia dal 2000 in poi: regnano Roma e il Lazio. C'è chi non ha mai vinto

Il bar di Milano dove è stato vinto il primo premio della Lotteria Italia lo scorso anno

Quali sono le città e le regioni più fortunate alla Lotteria Italia? E' arrivato il giorno dell'attesissima estrazione finale che è stata nuovamente abbinata al programma Rai 1 Affari Tuoi, quest'anno con la conduzione di Stefano De Martino.

Partiamo subito col dire che è Roma la città regina delle vincite dei premi di prima categoria, quelli più ricchi per intenderci. Come riportato da Agimeg, nelle edizioni del terzo millennio, nella Capitale sono stati vinti ben 26 premi della categoria più alta. Al secondo posto, ma molto staccata, c’è invece Milano, con 10 premi. Sul terzo gradino del podio, troviamo Napoli e Torino, entrambe con 7 premi di prima categoria vinti. In totale, nelle 25 edizioni della Lotteria Italia del terzo millennio, son stati assegnati 133 premi di prima categoria, per un totale di circa 265 milioni di euro. Da notare che nessun premio, tra quelli più ricchi, è mai stato vinto in Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Molise, Basilicata e Sardegna.

Di conseguenza, ecco le regioni più fortunate, ovvero quelle che hanno vinto i primi premi. Proprio il Lazio vanta 8 primi premi nelle 25 estrazioni dal 2000 ad oggi. Al secondo posto la Campania e la Lombardia (dove è stato vinto nell’ultima edizione), con 4 premi. Seguono Emilia Romagna e Veneto con 2 primi premi a testa. Con un solo primo premio vinto ciascuna, invece, le Marche, il Piemonte, la Liguria, il Friuli Venezia Giulia e la Sicilia. Sono 10 le regioni ancora a secco di primi premi e precisamente: Valle d’Aosta, Toscana, Basilicata, Trentino Alto Adige, Abruzzo, Puglia, Umbria, Molise, Calabria e Sardegna.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie