CUCINA
Massimo Bottura è uno chef di fama mondiale e proprietario dell'Osteria Francescana a Modena. Il locale è una sorta di capitale dell'alta cucina italiana, ha collezionato tre stelle Michelin ed è stato premiato due volte come miglior ristorante al mondo da The World's 50 Best Restaurants (2016; 2018). Bottura è celebre per la sua capacità di reinventare la cucina italiana tradizionale. Ecco alcuni dei suoi piatti più iconici:
Oops! Mi è caduta la crostatina al limone: Questo dessert è nato da un errore in cucina, dove una crostatina al limone è stata accidentalmente rovesciata. Bottura ha deciso di presentarla così, trasformando un incidente in un piatto iconico.
Le cinque stagionature del Parmigiano Reggiano: Un piatto che esplora le diverse consistenze e temperature del Parmigiano, servito in modo innovativo per esaltare le sue caratteristiche uniche;
Tagliatelle al ragù: Una reinterpretazione della tradizionale pasta emiliana, preparata con ragù cotto sottovuoto per esaltare i sapori. Questo piatto rappresenta un legame profondo con la tradizione culinaria locale;
Bollito non bollito: Un piatto che gioca con l'idea del bollito tradizionale, presentando carni e brodi in modi sorprendenti e moderni;
Cappuccino: Originariamente creato nel 1989, questo piatto è una minestra di patate e cipolle con una goccia di aceto balsamico, che ricrea l'immagine di un cappuccino ma con ingredienti salati;
Camouflage: Un piatto visivamente sorprendente che utilizza ingredienti locali per creare un'esperienza culinaria che sfida le aspettative visive e gustative;
Compressione di pasta e fagioli: Una reinterpretazione della classica minestra di pasta e fagioli, presentata in forma compressa per enfatizzare i sapori senza compromettere la tradizione;
Viaggio a Modena di un capitone Comacchio: Un piatto che racchiude i sapori delle lagune di Comacchio, combinando ingredienti come cipolle, polenta e mele campanine in un'esperienza gastronomica unica;
Sogliola Mediterranea: Un piatto che presenta il pesce in tre preparazioni diverse, esaltando la freschezza degli ingredienti mediterranei;
Zuppa Adriatica: Una zuppa ricca e complessa che combina vari frutti di mare con una crosta croccante, evocando il viaggio e la stagionalità dei prodotti.
Questi piatti non solo rappresentano l'abilità culinaria di Bottura, ma anche il suo impegno nel trasformare la cucina italiana in un'esperienza artistica e culturale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy