La storia
Mario Tessuto a Tale e quale show
Questa mattina si è spento all'età di 81 anni Mario Tessuto, il cantante che nel 1969 era diventato celebre per il brano Lisa dagli occhi blu, presto diventato un pezzo di storia della musica leggera italiana. Ma qual è il significato del famoso brano, colonna sonora di fine anni '60?
La canzone Lisa dagli occhi blu è stata un vero e proprio tormentone degli anni sessanta; da essa viene anche tratto un omonimo musicarello diretto da Bruno Corbucci.
Scritta da Giancarlo Bigazzi per il testo e da Claudio Cavallaro per la musica, la canzone si è classificata al secondo posto nel concorso Un disco per l'estate 1969, dietro a Pensando a te di Albano.
La storia della celebre canzone proviene, però, da una dimensione lontana da quella di Mario Tessuto. Il brano fu ispirato da una poesia composta da Mario Guido, un giovane di Bisignano, in provincia di Cosenza, durante gli anni del Liceo. Questa poesia era dedicata a una sua ex compagna della II B delle scuole medie e successivamente venduta a un paroliere, che la trasformò nella canzone che conosciamo oggi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy