Royal family
I conti in tasca alla monarchia. Il governo britannico ha speso 72 milioni di sterline (oltre 85 milioni di euro) per l'incoronazione di re Carlo, la prima in Gran Bretagna dai tempi della regina Elisabetta II avvenuta nel 1953.
Lo rende noto il Dipartimento britannico per la cultura, i media e lo sport (Dcms), che ha sostenuto il costo di 50,3 milioni di sterline (circa 63 milioni di euro) per coordinare l'incoronazione. A questa somma vanno poi aggiunti 21,7 milioni di sterline (25 milioni di euro) di costi del ministero dell'Interno per la sorveglianza durante l'evento. A titolo di paragone, il funerale della regina Elisabetta II e gli eventi organizzati durante il periodo di lutto nazionale sono costati al governo circa 162 milioni di sterline (194 milioni di euro).
Le cifre provengono dal rapporto annuale e dai conti pubblicati dal dipartimento della cultura, che ha sottolineato di aver "portato a termine con successo il fine settimana dell'incoronazione di Sua Maestà il Re Carlo III, a cui hanno partecipato milioni di persone sia nel Regno Unito che in tutto il mondo".
L'evento è stato descritto come un "momento irripetibile per una generazione", che ha offerto l'occasione "per l'intero Paese di riunirsi per festeggiare". Sia il re che la regina sono stati incoronati nell'Abbazia di Westminster nel maggio dell'anno scorso, in una cerimonia a cui hanno partecipato dignitari provenienti da tutto il mondo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy