Attualità
Il sottopassaggio pedonale di Fontivegge rimane chiuso
Più di un anno di chiusura, 15 mesi di inevitabili disagi tra la cittadinanza. L’avanzamento del cantiere Metrobus nel quartiere di Fontivegge, a Perugia, porta a una mini rivoluzione per i pedoni, con l’inaccessibilità del sottopassaggio che collega via Sicilia alla stazione ferroviaria da domani al 30 giugno 2026. A stabilirlo è l’ordinanza dirigenziale 761 pubblicata ieri pomeriggio nell’albo pretorio. Un provvedimento, si legge nell’atto, che si è reso necessario per consentire l’esecuzione in sicurezza dei lavori programmati da Rfi (Gruppo Fs italiane) sul terzo marciapiede e sulla pensilina interna della stazione, a cui seguiranno le opere per la realizzazione del nuovo terminal Metrobus.
Palazzo dei Priori ha già individuato un percorso pedonale alternativo in sicurezza da via del Macello. Nel dettaglio, attraversando via Sicilia, “sarà possibile costeggiare il muro della stazione ferroviaria e salire attraverso la scala che conduce al nuovo terminal bus, oppure proseguire fino a piazza Vittorio Veneto. La chiusura sarà indicata da apposita segnaletica e transennature. Rfi e l’impresa esecutrice dei lavori, Tecnostrade, sono incaricate di garantire la corretta informazione sul posto e il rispetto delle misure di sicurezza per tutta la durata del cantiere”, è scritto nella nota di Palazzo dei Priori.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy