Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Cinema

La Ballata del Trasimeno diventa una serie per il grande schermo

Gli attori e la troupe saranno quasi tutti del territorio

Nicola Torrini

18 Marzo 2025, 08:37

La Ballata del Trasimeno

Una delle riprese del mediometraggio La Ballata del Trasimeno

La Ballata del Trasimeno sta per trasformarsi in una mini serie. Il mediometraggio ideato dall’autrice Arianna Fiandrini e dal regista Mauro Magrini, presentato nel 2023 (trailer e backstage sono visibili sulla piattaforma online YouTube) e che tanti premi e riconoscimenti ha ottenuto a livello nazionale e internazionale, finirà presto sul grande schermo grazie a un fondo di investimento americano che ha deciso di scommettere sul lago Trasimeno

L’accordo per realizzare questa nuova produzione televisiva è stato firmato nei giorni scorsi. Il progetto La Ballata del Trasimeno ha rappresentato una celebrazione del lago Trasimeno e del suo legame con il festival Trasimeno Blues, aggiudicandosi, come detto, la vittoria in diversi film festival. Ora arriva l’accordo con la Nexis Productions, una società di produzione di nuova costituzione, con sede a Perugia e posseduta e finanziata totalmente dalla società di investimenti americana AS Capital Inc. che ha accettato di finanziare e produrre la mini serie, come produttore esecutivo. Nexis Production è guidata dall’imprenditore e investitore italo-australiano Charles D’Alberto che ha recentemente realizzato un video musicale dedicato alla raccolta fondi a favore dei bambini che vivono nelle zone di guerra.

L’obiettivo della produzione è di distribuire la mini serie non solo in Italia, ma anche in America e all’estero. Questo progetto rappresenta una nuova opportunità di crescita per il cinema umbro, poiché il 90% della troupe e del cast saranno locali. La mini serie sarà un’importante opportunità per valorizzare e diffondere il patrimonio culturale e naturale del lago Trasimeno.  L’assessore regionale Simona Meloni, che nel 2023 era consigliere regionale e consigliere dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, ha sostenuto fortemente il progetto della Visualcam come motore di promozione del lago.

La Ballata del Trasimeno, che come detto è stato pensato da Arianna Fiandrini e Mauro Magrini, racconta la storia di un poliziotto infiltrato che viene scoperto dalla malavita. Per proteggerlo, la questura lo trasferisce in Umbria, al lago Trasimeno. Qui assume una nuova identità, quella di un ex attore di successo desideroso di trovare tranquillità come pescatore. A questo punto entra in contatto con le tradizioni locali e la cultura musicale di Trasimeno Blues: conosce Giulia, una fotografa, e Jart, un bluesman. La Ballata del Trasimeno è stato prodotto dall’associazione culturale Visualcam.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie