Lunedì 06 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Televisione

Detectives. Casi risolti e irrisolti stasera in tv giovedì 27 febbraio su Rai 2: dall'omicidio di Teresa Buonocore alla scomparsa delle gemelline Schepp

Annalisa Ercolani

27 Febbraio 2025, 09:20

Detectives. Casi risolti e irrisolti stasera in tv giovedì 27 febbraio su Rai 2: dall'omicidio di Teresa Buonocore alla scomparsa delle gemelline Schepp

Detectives. Casi risolti e irrisolti con Pino Rinaldi

Detectives. Casi risolti e irrisolti stasera in tv su Rai 2, giovedì 27 febbraio alle 21.20. Le indagini riguardanti l'omicidio di Teresa Buonocore, avvenuto a Napoli nel 2010 e la scomparsa delle gemelline Alessia e Livia Schepp saranno al centro del secondo appuntamento della quarta stagione. In studio, assieme al conduttore Pino Rinaldi, interverranno il Dottor Pietro Morelli e il Dottor Alfredo Fabbrocini. La rubrica La storia di... sarà dedicata a Flavio Simmi, assassinato a Roma il 5 luglio 2011 e verrà ripercorsa dalla madre della vittima, Lauretta Simmi. Il fulcro del programma è rappresentato dai detectives, gli investigatori della Polizia di Stato che hanno seguito in prima linea i casi più intricati e controversi della cronaca nera, analizzati attraverso autentici documenti d’indagine.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da RaiDue (@instarai2)

La trasmissione esplora sia casi risolti, che hanno tenuto l'Italia col fiato sospeso, sia quelli irrisolti, in attesa di giustizia. In questa nuova edizione in prima serata, è stato introdotto un segmento innovativo. Nella parte finale del programma, Detectives propone La storia di..., con Pino Rinaldi che, in ogni episodio, presenta storie di vittime e interagisce direttamente in studio con loro o con i loro familiari.

Confermata la partecipazione, anche per questa edizione, di esperti di rilievo nel campo criminologico e accademico per analizzare e comprendere la psicologia criminale: la Professoressa Anna Maria Giannini, titolare della cattedra di Criminologia Forense e il Professor Arije Antinori, docente di Criminologia e Sociologia della Devianza presso l'Università La Sapienza di Roma. Accanto a loro, i magistrati Valerio De Gioia e Ines Pisano offriranno approfondimenti sugli aspetti giuridici dei casi trattati, mentre Sarah Scola, vicequestore della Polizia, esporrà i dati dei fenomeni criminali discussi in Detectives. Il pubblico è invitato a interagire con il programma fornendo suggerimenti o elementi utili per le indagini sui casi trattati. È possibile contattare la redazione tramite e-mail all'indirizzo detectives@rai.it o telefonicamente al numero 0620199272.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie