Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Bastia Umbra

Prospettive 2025, da Cacciari a Mancuso, da Odifreddi a Padre Enzo Fortunato si confrontano sull'Occidente

Sabrina Busiri Vici

14 Gennaio 2025, 08:12

Prospettive 2025, da Cacciari a Mancuso, da Odifreddi a Padre Enzo Fortunato si confrontano sull'Occidente

Massimo Cacciari

I filosofi Massimo Cacciari, Donatella Di Cesare, Lorenzo Chiuchiù, il matematico Piergiorgio Odifreddi, il teologo Vito Mancuso, padre Enzo Fortunato e i musicisti Mauro Mela e Stefano Zavattoni faranno tappa a Bastia Umbra per esplorare il tema dell'Occidente in Prospettive 2025. Questo nuovo contenitore culturale, promosso dall’assessorato alla cultura del Comune di Bastia Umbra (budget 15/20 mila euro), mira a riscoprire il valore del territorio e a riconnettersi con le tematiche del mondo contemporaneo.

Il calendario di Prospettive 2025 è stato presentato lunedì 13 gennaio a Palazzo Donini a Perugia dall'amministrazione comunale bastiola alla presenza del sindaco Erigo Pecci, dell'assessore Paolo Ansideri e del filosofo Lorenzo Chiuchiù, sottolineando l'ambizione di candidarsi come proposta culturale di valore in regione, coinvolgendo anche le scuole.

Prospettive ogni anno metterà al centro un tema portante intorno al quale saranno proposti eventi e incontri di varia natura, dalla letteratura alla musica, dall’arte alla scienza, con l'intento di creare un percorso di accrescimento collettivo e un’occasione di partecipare a un programma basato sulla continuità tematica. Quest'anno il tentativo è costruire una mappa sull'Occidente.

La rassegna si aprirà il 25 gennaio con “La nascita della Filosofia” a cura di Lorenzo Chiuchiù. Gli incontri, a ingresso libero, si terranno al Cinema Teatro Esperia, con una capienza di 300 posti. È possibile prenotarsi contattando il sito del Comune (www.comune.bastia.pg.it).

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie