SPETTACOLO
Tutto pronto per il Concerto di Natale nella Basilica di San Francesco di Assisi. Una 39esima edizione da cui partirà un forte appello per la pace nel mondo. Si terrà sabato 14 dicembre alle ore 11 e sarà poi trasmesso, come da tradizione, il 25 dicembre alle ore 12.25 su Rai 1 e in Eurovisione dopo il messaggio di Natale e la benedizione Urbi et Orbi del Santo Padre Francesco.
I protagonisti saranno Amal Murkus, Ekaterina Bakanova, Franco Tangari e Itamar Zorman. Insieme a loro si esibiranno il Coro Maghini con il Maestro Claudio Chiavazza e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta dal Maestro David Giménez.
Amal Markus è una cantante e attrice palestinese. Figura di spicco nel panorama musicale e culturale arabo, è riconosciuta per la sua voce intensa e le sue interpretazioni cariche di emozione. La sua carriera abbraccia diversi generi musicali, con un particolare impegno nella reinterpretazione della musica folk e nella creazione di brani contemporanei.
Ekaterina Bakanova è una cantante d’opera e oratorio di origini russe e ucraine. Svolge la sua attività artistica prevalentemente in Europa. Italiana d’adozione, spinta da un forte amore per l’Italia, è costantemente impegnata nella valorizzazione dell’arte del canto lirico italiano e della cultura italiana.
Il Concerto di Natale nella Basilica di San Francesco in Assisi è un evento realizzato in collaborazione con Rai Cultura e con il sostegno di Intesa Sanpaolo. All’ideazione e alla realizzazione di questa edizione hanno collaborato in particolare, con i frati minori conventuali del Sacro Convento: Rai Umbria, Città di Assisi, Università degli Studi di Perugia e la Fondazione Brunello Cucinelli. L’addobbo floreale è offerto dalla Città di Viareggio. Si ringrazia per la collaborazione anche la Cantina Zaccagnini del Gruppo vinicolo Argea.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy