POLITICA
(foto Principi)
In Umbria l'affluenza al voto, alle ore 23 di domenica 17 novembre, è del 37,79%: a Perugia (706 seggi) il 38,40% e a Terni (294 seggi) il 35,97%. Il crollo vertiginoso del dato pare inesorabile al termine della prima giornata di votazioni. Alle elezioni 2019, la percentuale alle ore 23 (dato definitivo) era al 64,69% (65,03% a Perugia e 63,74% a Terni).
Oggi lunedì 18 novembre i seggi hanno riaperto alle 7 e si potrà votare fino alle 15, orario in cui poi inizierà immediatamente lo scrutinio. Il risultato arriverà in serata e sarà possibile seguire in tempo reale tutti gli ultimi aggiornamenti sia attraverso la maratona elettorale su Radio Corriere dell'Umbria che su questo sito.
Vediamo l'affluenza dei comuni più grandi dell'Umbria nel primo giorno di votazioni (domenica 17 novembre): nel comune di Perugia l'affluenza si è attestata al 40,6%, 7 punti percentuali in più rispetto a Terni, 33,6%. Assisi al 41,8%, Foligno al 37,5%, Gubbio al 33,4%, Spoleto al 33,6%, Città di Castello al 38,40% e Orvieto al 37,25%.
Oltre il 40% anche i comuni - tra quelli con almeno 9 sezioni - di Marsciano (44,11), Corciano (40,46%), Deruta (41,95%), Umbertide (42,15%). Mentre, in provincia di Terni, il comune di Amelia (40,58%). Momentaneamente, l'affluenza al voto più bassa è stata registrata nei comuni di Sellano (31,35%) e Campello sul Clitunno (31,34%) dove non si arriva al 32%.
Nessuna criticità nelle 1.000 sezioni allestite in Umbria, la prima giornata di voto è filata liscia, nessuna fila o problematica rilevante. In mattinata hanno votato Stefania Proietti (a Costa di Trex, frazione di Assisi) e Donatella Tesei (a Cerrete, frazione di Montefalco). Hanno votato anche Elia Francesco Fiorini, Martina Leonardi e Moreno Pasquinelli.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy