MALTEMPO
La strada di Ponte Giulio che è stata chiusa al transito dopo lo straripamento del Fosso del Poggettone (foto Comune di Orvieto))
L'ondata di maltempo che ha investito l'Umbria nella giornata di martedì 8 ottobre porta con sé nuovi allagamenti ed esondazioni. L'allerta meteo gialla della Protezione civile ha avvertito su potenziali rischi di tipo idrogeologico, ed è quello che si sta verificando in alcune zone del Cuore verde già nel pomeriggio.
A Orvieto la Strada provinciale 44 nel tratto che attraversa la zona industriale di Fontanelle di Bardano e la strada di Ponte Giulio che è stata chiusa al transito dopo lo straripamento del Fosso del Poggettone. Lo ha comunicato con una nota il Comune di Orvieto. I volontari della Protezione civile del Comune di Orvieto e il personale del Centro Servizi Manutentivi stanno monitorando i corsi d’acqua minori "che si stanno ingrossando per via della pioggia insistente mentre i livelli del fosso del Carcaione e dei fiumi Chiani e Paglia restano al momento sotto i livelli di guardia" raccomandando ai cittadini di prestare massima attenzione negli spostamenti.
Mentre lo staff di Perugia Meteo sta monitorando in tempo reale la situazione meteorologica, ha condiviso sul suo canale Facebook una serie di foto e video che riguardano il capoluogo dell'Umbria con l'esondazioni dei torrenti Genna e Rio Vestricciano. All'altezza di Ponte della Pietra poco prima della confluenza con il Genna:
Mentre il Genna è al limite dell'esondazione all’altezza della Rotonda Berlinguer a Perugia, come mostrato nei video di Michele Cavallucci.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy