Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

METEO

Maltempo in Umbria, salvata donna intrappolata nel seminterrato allagato. Interventi non stop per inondazioni e alberi caduti

Vigili del fuoco in azione nella notte in tutta la provincia di Perugia. A Montone bloccate le quattro strade di accesso

Andrea Pescari

05 Ottobre 2024, 09:29

maltempo

I vigili del fuoco alle prese con gli allagamenti nel centro abitato di Ponte Pattoli

Notte di interventi nella provincia di Perugia, duramente colpita dal maltempo nella notte passata. Le forti piogge e temporali hanno causato danni diffusi, richiedendo l’intervento continuo dei vigili del fuoco, impegnati in una serie di operazioni di soccorso per far fronte alle emergenze.

Le intense precipitazioni, inizialmente concentrate nella zona di Città di Castello, hanno provocato allagamenti e la caduta di alberi. Successivamente, il maltempo si è spostato verso Perugia, colpendo con particolare violenza le località di Ponte Pattoli e Resina, dove si sono registrati danni significativi.

Intervento delicato si è svolto intorno alle 4 del mattino di sabato 5 ottobre a Ponte Pattoli, dove una squadra dei vigili del fuoco ha salvato una donna, impossibilitata a muoversi a causa delle sue condizioni di salute, rimasta intrappolata nel seminterrato della sua abitazione invaso dall'acqua. L’acqua aveva raggiunto l’altezza del materasso, ma i soccorritori sono riusciti a portarla in sicurezza al piano superiore. Sempre tra Ponte Pattoli e Resina, l'acqua in alcune abitazioni ha raggiunto 1,2 metri di altezza, causando gravi danni a beni e strutture. Anche alcune aziende locali hanno subito allagamenti, mettendo in difficoltà l'attività lavorativa.

Situazione critica anche nel Comune di Montone nella serata di venerdì 4 ottobre, dove il maltempo ha causato frane o cadute di alberi che hanno bloccato tutte e quattro le strade di accesso al borgo. "Si raccomanda tutta la cittadinanza di restare nelle proprie abitazioni" ha scritto il Comune in un post pubblicato sui propri canali social.

Fortunatamente, l'impegno delle squadre di Vigili del fuoco, Protezione Civile, della Provincia di Perugia e del Comune di Montone, ha portato alla riapertura della Strada Provinciale 201 Santa Maria di Sette - Montone e della Strada Provinciale 201 (Tre Ponti) già nella notte.

"Le squadre dei Vigili del Fuoco, in collaborazione con la Protezione Civile, sono tuttora impegnate nelle operazioni di soccorso e ripristino. Si sta lavorando senza sosta per prosciugare le aree allagate con l’utilizzo di elettropompe e idrovore, garantire la sicurezza delle zone colpite e fornire assistenza alla popolazione" scrivono in una nota i vigili del fuoco.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie