CLIMA
Danni da maltempo in Umbria. Tra le giornate di giovedì 3 e venerdì 4 ottobre, giorni in cui la Protezione civile aveva diramato, rispettivamente, allerta meteo arancione e gialla, si sono susseguiti una serie di eventi che hanno creato problematiche e costretto l'intervento dei vigili del fuoco. Come a Ripa di Meana, a pochi passi dal centro di Perugia, dove il tronco di un enorme albero si è inclinato per le forti piogge fino a spezzarsi, sovrastando le auto in sosta e invadendo l'intera carreggiata.
Stessa sorte per una quercia che è caduta bloccando la viabilità sulla strada che, da Corciano, porta in direzione del Pantano. Un contrattempo che ha fermato la circolazione per diverse ore. Un altro albero, complice sempre il nubifragio che ha investito Perugia e tutta l'Umbria, è precipitato al bulagaio.
Il temporale non ha risparmiato nemmeno il cedro del Libano, albero monumentale, che si trova all'ingresso della scuola Ciabatti. Diversi rami si sono staccati dal tronco cadendo in un campo di proprietà privata.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy