Lunedì 06 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

GUBBIO

"Divieti di sosta senza senso". Stop ai parcheggi per 62 ore consecutive dal lunedì al venerdì

Attacco dell'associazione Vivere nel centro storico alla giunta Fiorucci sulle nuove regole per via dei Consoli

01 Agosto 2025, 09:09

"Divieti di sosta senza senso". Stop ai parcheggi per 62 ore consecutive dal lunedì al venerdì

Le nuove regole per via dei Consoli

Non c’è pace in via dei Consoli a Gubbio. Il titolo di un post dell’associazione Vivere nel centro storico, riferito alla situazione nella più importante via dell’acropoli, è assai eloquente e non lascia spazio ai dubbi: “Alla follia non c’è fine”. “Nemmeno alle decisioni illogiche e completamente scollegate dalla realtà e dagli impegni presi - continua l’associazione attaccando il governo Fiorucci - addirittura peggio del recente passato”. E prosegue: “Da ieri (mercoledì 30 luglio, ndr) sono spuntati i nuovi cartelli dei divieti di sosta in via dei Consoli e via Gattapone e oggi leggiamo dai social che saranno in vigore fino alla fine di settembre. Due mesi interi. Dalle ore 18 del venerdì divieti di sosta fino alle 8 del lunedì: 62 ore consecutive. Mai successo. Ovviamente senza alcuna area di sosta alternativa indicata e garantita”.

L’associazione poi ricorda che: “Di solito i divieti partivano o dalla mattina o dalle 15 del sabato per interrompersi alle 20 per poi riprendere dalle 10 alle 20 della domenica. In una situazione di estrema emergenza come quella attuale, si fanno calare dall’alto decisioni assurde alla luce dei cantieri via XX Settembre e via Baldassini che si aggiungono a quello di piazza 40 Martiri e alla pedonalizzazione di corso Garibaldi”. L’associazione si chiede “a cosa siano serviti gli incontri partecipati se questi sono i risultati? Del tutto disattesi gli impegni di sindaco, giunta e municipale e i proclami su partecipazione, comunicazione, concertazione. Si continua con la strategia del silenzio, del rimpallo di responsabilità, della non risposta e nessun commento, stile casa reale d’Inghilterra davanti agli scandali. In barba dei diritti dei residenti del centro storico, gente responsabile che garantisce una città curata, pulita, attraente e ben conservata e che non può essere solo popolo da tassare”.

E prosegue: “Fino a che non si risolve in maniera strutturale la carenza di parcheggi non si possono gestire situazione di emergenza con strategie cieche, stupide, estreme, irragionevoli e fortemente penalizzanti. Decine e decine e decine di famiglie saranno buttate fuori casa per tutti i fine settimana dei prossimi due mesi, alla ricerca di posti auto, a sgomitare con vicini e turisti, rischiando (anzi, quasi sicuramente) di prendere multe, sfiatandosi in salite con buste della spesa, anziani, bambini, acciacchi dell’età se non con invalidità".

E quindi conclude: “Dispiace dire che questa ennesima dimostrazione di arroganza e potere appare come una vera provocazione. Gratuita e stupida. Forse dovremmo iniziare ad urlare, ricattare e minacciare manifestazioni di protesta clamorose, in piena estate? In via dei Consoli, nella parte alta e tra l’altro più stretta, il lato destro è ancora occupato dai tavoli di una attività mentre tutte le auto dei residenti devono rispettare il divieto: forse vince chi urla più forte? Grande amarezza, grande delusione e tanta, tanta stanchezza. Come associazione chiederemo ufficialmente un incontro con sindaco e giunta per tentare di capire le intenzioni di questa amministrazione”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie