Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Gubbio

Arriva Gubbio Link, il nuovo progetto che collegherà la città alle stazioni ferroviarie umbre. Tratte e costi del servizio

Un ulteriore slancio a una mobilità più sostenibile ed efficace. "Gubbio link" è stato presentato questa mattina per rendere la città più accessibile per pellegrini, turisti e cittadini

Claudia Boccucci

18 Luglio 2025, 16:43

Arriva Gubbio Link, il nuovo progetto che collegherà la città alle stazioni ferroviarie umbre. Tratte e costi del servizio

Autobus "Gubbio Link"

Via a "Gubbio Link", il nuovo progetto di mobilità sostenibile pensato in vista dei numerosi appuntamenti estivi e religiosi che la città ha in programma tra il 2025 e il 2026. Il nuovo servizio, è stato presentato questa mattina a Gubbio, alla presenza del sindaco Vittorio Fiorucci, la presidente della Regione Stefania Proietti, Flavio Nogara, presidente Busitalia (Gruppo FS), Serafino Lo Piano, amministratore delegato e direttore generale di Busitalia (Gruppo FS), Amelia Italiano, direttore regionale Umbria di Trenitalia (Gruppo FS), e Francesco Gagliardi, vicesindaco di Gubbio con delega alla Mobilità.

L'obiettivo è migliorare i collegamenti extra cittadini e andare incontro alle esigenze di residenti, pellegrini e turisti in visita. Il servizio appena presentato prevede: 

- 60 corse Gubbio Link, di cui 34 nei feriali e 26 nei festivi

- Incremento delle corse tra Perugia e Gubbio (Linea E001): 20 corse feriali (12 Gubbio Link), 16 nei festivi (8 dirette)

- Potenziamento della linea Fossato di Vico–Gubbio (Linea E052): 22 corse feriali e 12 festivi

- Nuove tratte da Città di Castello e Umbertide: 4 coppie di corse giornaliere

- Collegamento Assisi - Gubbio: 2 coppie di corse quotidiane

I biglietti per la tratta bus che integra il treno avranno un costo di 5,50 euro da Perugia e 3,60 euro da Fossato di Vico e saranno acquistabili dal sito web di Trenitalia.

“Considero il nuovo servizio Link fondamentale - ha dichiarato la presidente della Regione - sia per i cittadini della nostra regione sia per i turisti. Grazie ai fondi che ci sono stati assegnati per il Giubileo, abbiamo deciso di investire fortemente nel trasporto pubblico locale, scegliendo di collegare tra loro 15 importanti centri, facilitando non solo la mobilità turistica, ma anche l’accesso ai servizi essenziali per quegli umbri che vivono nelle zone più isolate. Una richiesta che proviene anche dai nostri giovani, che ci chiedono di migliorare i trasporti per potere rimanere a vivere e potersi muoversi all’interno della nostra bella terra". Una visione condivisa anche dal sindaco Fiorucci, che ha definito il progetto: "un risultato frutto di un’importante sinergia istituzionale e di un lavoro durato mesi, strategico per il nostro territorio". 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie