Turismo
Tanti visitatori a Gubbio tra dicembre e gennaio. “Gubbio città del Natale” con l’albero più grande del Mondo, il Museo delle Arti e Mestieri con le sue attrazioni, il presepe a San Martino, hanno polarizzato le attenzioni di migliaia e migliaia di turisti tanto che tutte le strutture ricettive hanno fatto segnare praticamente il tutto esaurito (stimata una presenza di oltre il 97%). Il boom di visitatori è confermato anche dal grande afflusso di turisti che hanno visitato i musei cittadini. E i numeri, al di là di tutto, palano un linguaggio inequivocabile. Il museo del Palazzo dei Consoli dal 21 dicembre al 7 gennaio ha fatto registrare 6 mila ingressi. Nello stesso periodo dello scorso anno i biglietti staccati erano stati 2.609.
L’aumento dei visitatori è stato di oltre il 230%. Un incremento eccezionale, fuori da ogni tipo di previsione. La mostra su Van Gogh e il ritorno della Madonna del Melograno hanno evidentemente avuto un ruolo fondamentale in questo successo. La mostra immersiva, dedicata al grande pittore Vincent Van Gogh, ha aperto al pubblico proprio sabato 21 dicembre (primo giorno della nostra rilevazione) e resterà aperta fino al primo maggio presso la Sala dei Capitani di Palazzo dei Consoli in Via Baldassini. Si potrà entrare nel magico mondo dell’artista olandese in maniera digitale.
Grazie a questa esperienza, è possibile entrare nel cuore dei più famosi dipinti di Van Gogh terminando la propria avventura cadendo e danzando nei vortici del magnifico cielo della Notte Stellata.
Questo incredibile successo è stato possibile, come detto, anche grazie alla presenza della Madonna del Melograno, tornata a Gubbio l’11 dicembre scorso dopo dopo 45 anni (era stata rubata nel 1979 dalla pinacoteca di Palazzo dei Consoli di Gubbio) e ora esposta nella Sala dell’Arengo. Un biglietto di ingresso unico consente la visita dei due spazi e il successo dell’iniziativa, grazie al lavoro dell’amministrazione comunale dell’assessorato alla cultura in particolare, è sotto gli occhi di tutti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy