Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Allarme

Aziende devastate dai ladri: furti e danni per 100 mila euro

Episodi sconcertanti nella stessa zona

Eleonora Sarri

17 Gennaio 2025, 05:30

furti fossato di vico Lapis

Lo showroom di Lapis devastato

Almeno quattro aziende della zona industriale di Fossato di Vico prese di mira da una banda di ladri-vandali. I fatti sono accaduti nella notte tra venerdì  10 e sabato 11 gennaio. La banda, formata da almeno due persone, ha portato via soprattutto attrezzi da lavoro lasciandosi però dietro una scia di danni pari a decine di migliaia di euro.

La stampante distrutta

L’azienda a subire il colpo più grosso è stata Lapis, che si occupa di arredamento e materiali per l’edilizia. La banda, dopo aver rubato un furgone da un’altra azienda che si trova proprio davanti a Lapis, ha forzato i cancelli sul retro introducendosi nel magazzino.

La porta divelta

Qui si è impossessata degli attrezzi come frullini, motopicchi e trapani. Ma i ladri non si sono fermati qui. Infatti una volta penetrati nello showroom si sono accaniti contro quanto presente all’interno: hanno distrutto la stampante, il registratore di cassa, le scrivanie e una vetrata posizionata all’ingresso anteriore. Fatti cadere anche gli schermi dei vari computer dislocati negli uffici.

I computer gettati a terra

Non contenti hanno smontato un forno presente in una delle cucine in esposizione e lo hanno gettato a terra danneggiandolo irrimediabilmente. La banda è entrata in azione anche in un capannone specializzato nella vendita di stufe e caminetti. Anche da qui sono stati rubati degli attrezzi, ma i danni maggiori derivano dagli atti vandalici. Dopo essere saliti su un muletto, utilizzando le forche hanno sfondato gli sportelli di un furgone mentre l’altro, come detto, è stato rubato per caricare la merce trafugata dai vari capannoni. Raid anche in altre due realtà produttive racchiuse in poche centinaia di metri. Ad accorgersi dell’accaduto proprietari e dipendenti delle aziende.

Sabato mattina arrivati sul luogo di lavoro si sono trovati davanti scene di devastazione. A quel punto hanno chiamato i carabinieri che hanno raccolto le varie denunce e avviato le indagini. Secondo una prima stima, l’ammontare complessivo dei furti e dei danni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. Tutte le aziende stanno lavorando regolarmente.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie