Attualità
la Madonna del Melograno
È stata ritrovata la Madonna del Melograno, l'opera d'arte sottratta dalla pinacoteca del Palazzo dei Consoli a Gubbio nel 1979. La riconsegna alla città è prevista per il prossimo 11 dicembre.
Attraverso un comunicato stampa l'amministrazione comunale di Gubbio annuncia il ritrovamento dell'opera Madonna del Melograno, che era stata sottratta alla città nel 1979.
Grazie al lavoro dei Carabinieri per la Tutela Patrimonio Culturale, in stretta collaborazione con gli uffici e l’assessorato alla Cultura, la città è rientrata in possesso dell'opera sottratta dalla pinacoteca del Palazzo dei Consoli.
"Il furto della Madonna del Melograno non fu soltanto la sottrazione di un’opera d’arte, ma una profonda violazione dell’identità culturale del popolo eugubino - scrive l'amministrazione comunale nel comunicato - per dar voce alla gioia di un’intera comunità per la riappropriazione di questa bellissima opera, il campanone, alle 19, suonerà a festa".
La restituzione della Madonna del Melograno da parte dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale si svolgerà il 11 dicembre prossimo, con la partecipazione di autorità civili e religiose. Per permettere a tutti gli abitanti di Gubbio di ammirare nuovamente l'opera, dopo oltre 40 anni dalla sua scomparsa, l'amministrazione comunale ha disposto l'ingresso gratuito al Palazzo dei Consoli. Questo sarà possibile dalle 15:00 alle 19:00 di mercoledì 11 dicembre e il 6 gennaio dalle 10:00 alle 18:00. Anche gli studenti delle scuole avranno accesso gratuito per visitare l'esposizione della Madonna del Melograno nel Palazzo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy