Arte
Il certosino lavoro di recupero delle opere
Intervento per il restauro di dipinti e affreschi della Rocca Flea. Sono terminati gli interventi di recupero su alcuni affreschi e opere contenuti nel museo civico di Gualdo Tadino. “Un intervento delicato che ha permesso di riportare allo splendore originario dipinti ed affreschi, patrimonio inestimabile della città. Le opere della pinacoteca, in particolare quelle su supporto ligneo, presentavano sollevamenti e microlesioni della pellicola pittorica. Gli esperti restauratori sono intervenuti con grande maestria, consolidando le parti danneggiate e rimuovendo delicatamente lo sporco accumulato nel tempo”, spiegano dall’amministrazione comunale.
“Siamo estremamente soddisfatti del risultato ottenuto. Questo intervento è stato reso possibile grazie all’impegno dell’amministrazione comunale e alla professionalità dei restauratori. Il museo civico Rocca Flea e la chiesa di Sant'Angelo de Flea sono due luoghi simbolo della nostra città e siamo certi che questi restauri contribuiranno ad accrescerne il prestigio e ad attrarre sempre più visitatori”, ha dichiarato il sindaco Massimiliano Presciutti.
Le opere della pinacoteca del museo civico Rocca Flea, in particolare quelle su supporto ligneo, sono state consolidate, sono stati rimossi i depositi superficiali di polveri ed altri agenti esterni, ripristinando nelle aree in cui c’era necessità, l'adesione della pellicola pittorica. Allo stesso tempo, gli esperti restauratori sono intervenuti sugli gli affreschi della chiesa di Sant'Angelo de Flea, che si trova all'interno della Rocca Flea e intorno alla quale è stato costruita la fortezza: si tratta di affreschi risalenti al XIV e XV secolo. Si è trattato di un’attività di consolidamento e rimozione dei sali solubili, che hanno ripristinato la coesione della pellicola pittorica. Grazie a queste delicate operazioni, le scene affrescate hanno riacquistato la loro originaria bellezza e luminosità. “Con questo intervento il Comune di Gualdo Tadino ha dimostrato un forte impegno nella tutela del proprio patrimonio artistico e culturale. Il museo civico Rocca Flea e la chiesa di Sant'Angelo de Flea rappresentano un tesoro inestimabile per la città e per l'intero territorio”, ha sottolineato Catia Monacelli, direttrice del Polo museale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy