Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Sicurezza

I vigili urbani a lezione di difesa personale

Il corso prevede anche una parte pratica

Eleonora Sarri

15 Novembre 2024, 18:20

Un corso di autodifesa

Un corso di autodifesa

Un corso di difesa personale per imparare a gestire le situazioni critiche che potrebbero presentarsi in strada. E’ quello che vedrà coinvolti praticamente tutti gli agenti della polizia locale associata (Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Sigillo e Costacciaro), circa 15 vigili, che in maniera volontaria hanno deciso di aderire all’occasione formativa ideata dall’amministrazione comunale e dal maestro di arti marziali ed esperto in materia, Roberto Carlotti.

“Si tratta di un corso rivolto a operatori che si occupano di pubblica sicurezza - spiega Carlotti - e che quindi devono agire soprattutto in un’ottica di prevenzione e gestione delle situazioni potenzialmente a rischio”. Il primo obiettivo sarà quindi quello di aumentare la fiducia in loro stessi rendendoli consapevoli dei rischi nei quali possono incorrere e della gestione che ne consegue. “L’obiettivo è arrivare alla fine del corso avendo aumentato la sicurezza e la capacità di prevenire situazioni a rischio. Oltre, ovviamente, la possibilità di intervenire nei limiti previsti dalla legge in caso di eventuale offesa”, spiega Carlotti.

Si tratterà di lezioni teoriche e pratiche con delle vere e proprie simulazioni di situazioni che potrebbero presentarsi in strada. “Il primo passo - aggiunge Carlotti - è sempre prevenire e neutralizzare il pericolo capendo il grado di aggressività di chi si ha davanti. Poi è necessario avere una preparazione atletica adeguata per intervenire”. Il maestro Carlotti metterà a disposizione in modo gratuito la sua esperienza.

“Sono gualdese di origine, mi piace e sono orgoglioso di poter dare un contributo alla mia città - conclude - Ringrazio pertanto il sindaco Presciutti e il comandate Bertoldi per aver collaborato alla realizzazione di questo progetto”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie