Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

FOLIGNO

Contro sprechi e costi, alla Paciana ha aperto il centro di riuso dopo 2 anni di attesa: ecco cosa si può trovare

C'è di tutto: dagli elettrodomestici, ai pc, ai vestiti pronti ad avere una seconda vita

10 Luglio 2025, 08:38

Contro sprechi e costi, alla Paciana ha aperto il centro di riuso dopo 2 anni di attesa: ecco cosa si può trovare

Buttarlo via mi sarebbe davvero dispiaciuto”, è la frase ricorrente delle tante persone che stanno andando al centro di riuso a Foligno che nella sua quarta giornata di apertura ha già messo a segno grandi risultati. E’ quanto conferma Luana Puccia, volontaria e ambientalista che accoglie tutti i visitatori che arrivano per donare oggetti non più utilizzati nella speranza di farli rivivere nelle mani di altre persone. “Chiunque può venire per prendere le cose di cui ha bisogno dando solo un piccolo contributo che serve non per generare ricavi ma solo garantire il funzionamento della struttura”, commenta Puccia. Una militanza a favore dell’ambiente che inizia ben 12 anni fa, “ho iniziato con il baratto anche se ai tempi non avevo un locale o un luogo fisico per scambiare gli oggetti e poi ho aperto il gruppo facebook “Te lo regalo se vieni a prenderlo a Foligno”, un successo enorme che ha permesso a molta gente di arredare casa consentendo tra l’altro un bel risparmio di Co2”, prosegue.

Tra le persone che decidono di recarsi al centro di riuso non solo famiglie ma anche giovani coppie, single e ragazzi tutti accomunati dalla voglia di risparmiare ma anche da una nobile missione ambientale. Uno spirito civico prezioso in una società basata sul consumo, sulla necessità di cambiare spesso oggetti e abitudini.

Dai libri agli elettrodomestici, dai vestiti alle attrezzature per il lavoro fino a passeggini, culle, computer e pezzi di arredamento, sono solo alcuni degli oggetti che grazie alla struttura del Comune di Foligno, situata nella zona industriale Paciana, possono trovare una seconda vita. Un destino dunque alternativo alla spazzatura ma solo per pochi metri, perché adiacente al centro di riuso c’è infatti l’area di smaltimento rifiuti gestita dalla Vus che potrebbe concretamente ed efficacemente collaborare con questa nuova struttura per portare avanti una filosofia che mira alla riduzione dei rifiuti e degli sprechi.

Questa struttura, simbolo di comportamenti sostenibili e di solidarietà, è stata ultimata nel 2023 ma entrata in funzione solo lo scorso 23 giugno. Al contratto stipulato con il comune di Foligno, dall’unica società che aveva partecipato nel 2024 alla manifestazione di interesse, non era infatti seguita la messa in moto della struttura. La vicenda è dunque finita in consiglio comunale tramite un’interrogazione della consigliera Maria Frigeri, che sollevando il problema ha permesso ad un gruppo di volontarie e amanti dell’ambiente di rendersi disponibili per l’organizzazione. Luana Puccia, Maria Rita Proietti Cerquetti, Morena Sabatini, Sara Caponi e Ornella Corazzi, incaricate dalla Ecoarte Aps che si occupa della gestione del centro, sono dunque coloro che rendono operativa la vita di un luogo che ha come caratteristiche principali l’amore per l’ambiente e per il prossimo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie