Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

FOLIGNO

Il Paiper scalda i motori: tutte le modifiche alla viabilità

L'evento è in programma da domani a domenica. In centro storico scattano divieti di sosta e di transito, che in alcune zone sarà consentito solo ai mezzi d’epoca

25 Giugno 2025, 12:01

Il Paiper scalda i motori: tutte le modifiche alla viabilità

Tutto pronto in città per il Paiper 2025, il festival dedicato a musica, arte, cultura, motori, moda, giochi, cinema e gastronomia nel mondo degli anni ’60 e ’70 in programma da domani a domenica.

Il Comune, tramite apposita ordinanza, ha disposto delle modifiche alla circolazione. In piazza Matteotti, fino alla mezzanotte di domenica, è già attivo il divieto di sosta con rimozione, che da domani alle 7 sarà disposto anche in Piazza Faloci, in via Santa Maria Infraportas (tratto da via Marconi a piazza San Domenico), piazza del Grano (lato antistante la biblioteca comunale). Istituito poi il divieto di transito in piazza San Domenico da domani giovedì 26 a domenica 29 giugno, dalle 16 alle 01 del giorno successivo. Il traffico sarà così deviato: dall’incrocio di via Palestro - via Gramsci con deviazione in via Saffi; dall’incrocio di via Marconi - via S.Maria Infraportas con deviazione in via Marconi; dall’incrocio di via S. Caterina – via del Cassero con deviazione in via del Cassero.

Nei giorni dell’evento, dalle 17 alle 20, è autorizzato il transito dei veicoli d’epoca partecipanti alla manifestazione lungo il percorso che passa da piazza San Domenico e segue in via Mazzini, Quadrivio, via Garibaldi, via Umberto I, via Battisti, corso Cavour, largo Carducci, piazza della Repubblica, via Gramsci e piazza San Domenico. Il transito nell’area pedonale che avverrà senza limitazioni alla circolazione pedonale, dovrà avvenire a bassa velocità (inferiore a 5 km/h) osservando le norme previste dal vigente Codice della strada e salvaguardando la pubblica incolumità. Venerdì dalle 11 alle 13 si autorizza il transito dei veicoli d’epoca partecipanti alla manifestazione da piazza San Domenico, via Mazzini, Quadrivio, largo Carducci, piazza della Repubblica, via Gramsci e piazza San Domenico.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie