Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Cordoglio dalla Regione per la scomparsa di Andrea Coccia: "Esempio di eccellenza e impegno, grave lutto per tutta la comunità regionale"

Dalla presidente Proietti e dalla Giunta le condoglianze alla famiglia del 25enne folignate morto in un incidente sulla vecchia Val di Chienti

Giulia Silvestri

28 Maggio 2025, 21:08

Foligno, oggi i funerali di Andrea Coccia. L'incidente in cui è morto il giovane medico forse provocato dall'attraversamento di un animale

La vecchia Val di Chienti (foto Cardinali) dove è morto Andrea Coccia

Profondo cordoglio dalla presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti per la scomparsa di Andrea Coccia (nella foto), il giovane medico folignate, 25 anni, morto lunedì sera lungo la vecchia statale 77 della Val di Chienti, che stava percorrendo in sella alla sua moto. “Andrea Coccia, specializzando in ematologia presso l'Università di Perugia, rappresentava il futuro della sanità umbra e incarnava i valori di dedizione e competenza che caratterizzano i nostri giovani professionisti della salute. La sua perdita costituisce un grave lutto non solo per la famiglia e gli amici più cari, ma per l'intera comunità regionale che vedeva in lui un esempio di eccellenza e impegno nel servizio ai cittadini”, sono le parole arrivate nella nota con la quale la presidente e la giunta regionale hanno espresso “le più sentite condoglianze e la vicinanza” alla famiglia del ragazzo, ai suoi colleghi dell’Università e a quanti lo hanno conosciuto.

Il giovane medico - si era laureato lo scorso anno e frequentava la scuola di specializzazione in Ematologia - stava viaggiando sulla vecchia Val di Chienti in sella alla sua moto quando per cause in corso di accertamento - indagano i carabinieri della compagnia di Foligno - ha perso il controllo del mezzo ed è stato sbalzato sull’asfalto.

La scomparsa di Coccia ha gettato nel dolore la città, a partire dalla comunità di Belfiore, dove era nato e cresciuto, così come i tanti amici, compagni di scuola e di università, che oggi pomeriggio hanno tributato al giovane l’ultimo saluto nella chiesa di San Nicolò a Belfiore.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie